Benvenuto su lagazzettacampana.it
-
Nola – La città dei Gigli scelta per il...
Nola – La città dei Gigli scelta per il cortometraggio dal titolo “Non riattaccare
-
-
Il 29 aprile il progetto di valorizzazione delle valli del...
Il 29 aprile il progetto di valorizzazione delle valli del Miscano e del Cervaro fa tappa nell’unica comunità arbëreshë della Campania.
-
-
Nola – La città dei Gigli scelta per il cortometraggio dal titolo “Non riattaccare
NOLA RADIO PIAZZA EVENTI ANTONIO ROMANO
Pubblicato da LaGazzettaCampana il alle ore in Attualità, Contatto Radio, Radio Piazza - Eventi, Radio Piazza - NewsNola – Capita, a volte, che una città come Nola diventi un luogo per un set cinematografico; un motivo di prestigio che i suoi luoghi storici e urbani siano motivo di interesse in questo campo! Nola è stato lo scenario del cortometraggio “Non riattaccare” che vede protagonisti Martina Liberti e Giuseppe Zeno con la regia di Daniela Cenciotti e la partecipazione di Gianni Ferreri e Antonio Friello. Tra i protagonisti Martina Liberti; un attrice che si è formata a teatro...
-
Previsioni Meteo Campania OGGI 24 APRILE
Che tempo fa oggi
Pubblicato da LaGazzettaCampana il alle ore in Senza categoriaPrevisioni Campania Previsione meteo Campania martedì, 24 Il Meteo Campania Previsioni settori climatici Campania Litoriali ZONA METEO TEMP. V/N MARE Arcipelago Flegreo 15°C 4 / SSE 2 Capri - Penisola Sorrentina 15°C 6 / ESE 2 Costiera amalfitana - Piana del Sele 15°C 4 / E 2 Golfo Salerno largo 14°C 4 / SE 2 Litorale del Cilento 15°C 3 / ENE 1 Litorale settentrionale - Bonifica del Volturno 15°C 4 / ESE 2 Napoli Est - Vesuviano 15°C 5 / SE 2 Napoli Ovest - Campi Flegrei 15°C 5 / SE 2 Pianure/Colline ZONA METEO TEMP. V/N Avellinese - Partenio 11°C 1 / variabile Basso Sannio - Benevento 11°C 1 / variabile Monti Picentini 13°C 2 / variabile Parco Cilento - Vallo di Diano 12°C 1 / variabile Piane di Nola e Sarno 13°C 2 / variabile Terra di Lavoro -...
-
Il 29 aprile il progetto di valorizzazione delle valli del Miscano e del Cervaro fa tappa nell’unica comunità arbëreshë della Campania.
RADIO PIAZZA EVENTI IN CAMPANIA
Pubblicato da LaGazzettaCampana il alle ore in Radio Piazza - Eventi, Radio Piazza - Eventi in CampaniaDopo il successo della due giorni di Casalbore, che ha visto la partecipazione di visitatori provenienti da tutta la Campania, sia ai laboratori di degustazione sia alla passeggiata urbana ed extra-urbana sul territorio, l'evento itinerante "I Cammini della Via Francigena del Sud", fa tappa nel Comune di Greci, unica comunità arbëreshë della nostra regione. L'iniziativa si terrà domenica 29 aprile, a partire dalle ore 9,30, con la passeggiata di trekking urbano con partenza dal punto di incontro presso il piazzale antistante la...
-
LA FARSA DEL 25 APRILE
LETTEREGIORNALI GIANNI TOFFOLI PER RADIO PIAZZA
Pubblicato da LaGazzettaCampana il alle ore in Curiosità, GOSSIP, Radio Piazza - Eventi, Radio Piazza - NewsNell'imminente ricorrenza del 25 aprile, il sindaco di Todi ha negato il patrocinio alla "festa" più amata dai nostalgici dell'impero sovietico. Il presidente della sezione Anspi di Todi, ha replicato parlando di fatto gravissimo e ricordando la natura antifascista dell'associazione. Invece di cimentarsi nell'arte della retorica, l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, per onestà intellettuale e storica, avrebbe dovuto spiegare agli italiani ciò che nei testi della scuola pubblica è stato volutamente omesso e manipolato: l'Italia non vinse la guerra, ma la...
-
Terza Edizione del Festival della Letteratura nel segno del mito all’Anfiteatro Campano
Dai gladiatori ai partigiani: rivoluzioni e resistenze per la libertà Mercoledì 25 Aprile ore 18
Pubblicato da LaGazzettaCampana il alle ore in Cultura & Musica, Radio Piazza - Eventi, Radio Piazza Eventi, Radio Piazza NewsAperta dallo storico Giovanni Brizzi con il suo ultimo libro dedicato alle rivolte nell’antica Roma nel segno di Spartaco la terza edizione del Festival della Letteratura nel segno del mito “La memoria degli Elefanti” si chiuderà mercoledì a partire dalle 18 con una grande “Festa della Resistenza”. “Dai gladiatori ai partigiani: rivoluzioni e resistenze per la libertà” sarà il tema dell’incontro organizzato in occasione del Settantatreesimo anniversario della Liberazione, in collaborazione con il Comune di Santa Maria Capua Vetere, il Polo Museale della Campania, l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, il Consorzio Arte’m,...
-
TIRO CON L’ARCO: PER LA PRIMA VOLTA A NAPOLI UNA GARA “HUNTER & FIELD”
I “tiri di campagna” si svolgeranno al Fondo Rustico Amato Lamberti, bene confiscato alla camorra.
Sport e sociale, integrazione e partecipazione. Il tiro con l'arco torna a Napoli grazie ad una gara interregionale "hunter & field 12 + 12" che si terrà mercoledì 25 aprile sul terreno di un bene confiscato alla camorra, il Fondo Rustico Amato Lamberti. L'appuntamento, organizzato dalla società Arcieri don Bosco, vedrà la partecipazione di oltre 70 atleti provenienti da tutta Italia e servirà alla classifica per la qualificazione ai campionati regionali "tiri di campagna". "Siamo molto orgogliosi di organizzare questa gara...
-
Primo Amore: la ri-scoperta dell’omosessualità nel monologo di Letizia Russo interpretato da Massimiliano Marchi
SPETTACOLO RADIO PIAZZA
Pubblicato da LaGazzettaCampana il alle ore in Moda Cultura e Musica, Radio Piazza - News, Radio Piazza EventiUltimo appuntamento con gli spettacoli di L.A.A.V. Officina Teatrale -stagione 2017/8 al Piccolo Teatro del Giullare (via Vernieri, traversa Incagliati – Salerno) venerdì 27 aprile alle ore 21.00 con "Primo amore" - Monologo in versi liberi di Letizia Russo, con Massimiliano Marchi. La nuova produzione realizzata dalla compagnia L.A.A.V. Officina Teatrale ha la regia di Antonella Valitutti, disegno luci Licia Amarante. Il monologo in versi "Primo Amore" è stato presentato in anteprima al pubblico come mise en space lo scorso...
-
Napoli una cerimonia in chiesai carabinieri restituiscono la corona rubata
Cronaca campania ILCardinale Sepe sorridente quando ritira la Corona dal carabiniere
Pubblicato da LaGazzettaCampana il alle ore in Contatto Radio, Cronaca, RADIO PIAZZA, Radio Piazza - NewsNAPOLI, Sono stati gli stessi carabinieri che l'hanno recuperata a restituire, durante la messa officiata dal cardinale Crescenzio Sepe, la corona rubata alla fine del 2016 nella chiesa Santi Giovanni e Teresa di Napoli. I militari del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, con il comandante Giampaolo Brasili, si sono avvicinati al cardinale al quale hanno consegnato la corona in metallo argentato sottratta tra il 23 e il 30 dicembre 2016 dal capo della statua del "Santo Bambino di Praga". Il tutto...
-
Stantte caroselli di auto in giro per Napoli e campania per la vittoria con la juve
Napoli i tifosi euforici per questa vittoria attesa
Il Napoli batte la Juve con un gol di Koulibaly al 90' e riapre la corsa scudetto portandosi a -1 dai bianconeri quando mancano quattro giornate al termine. La formazione di Allegri cade allo scadere su un'incornata del difensore senegalese sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il Napoli fa la partita e raccoglie tre punti che rendono ancora più avvincente questo finale di stagione sfatando anche il tabù dello Stadium dove i partenopei non avevano mai vinto. Sarri, vincere qui stupendo...
-
Liveri anche quest’anno storico evento la scala santa la festa continua
Radio piazza eventi oggi lunedi alle 11 la Madonna uscira’ ancora in processione
Radio piazza eventi Il Cinquecentesimo anniversario Liverese di Santa Maria a Parete prosegue ancora con tanti eventi che diventano occasione e luogo di identificazione collettiva per gli stessi cittadini. Il Novenario: le tanto attese nove celebrazioni eucaristiche celebrate dal Vescovo di Acerra Antonio Di Donna, giungono al termine con il singolare evento della Scala Santa. Si tratta di una manifestazione durante la quale I fedeli si accingono a salire in cima alla scala del Santuario, celebrando preghiere ad ogni gradino; preghiere...
-
Napoli – Importante incontro culturale: L’Italia del Futuro in un mondo che Cambia – Contemporaneità e futuro del teatro – Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Sala degli Angeli
RADIO PIAZZA EVENTI
Pubblicato da LaGazzettaCampana il alle ore in Moda Cultura e Musica, Radio Piazza - News, RADIO PIAZZA CAMPANIA, Radio Piazza NewsNapoli –Si è tenuto a Napoli, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, un importante convegno organizzato dall’associazione “ Il sabato delle idee”: si è discusso di teatro e tutto quello che ruota attorno a questa tematica. Si legge in un comunicato stampa: ‘’Il teatro resiste come un divino anacronismo’’. Sarà forse questo superbo e ambiguo aforisma wellesiano a ispirare le riflessioni di critici, registi e manager di settore, protagonisti del secondo appuntamento primaverile con il ‘Sabato delle Idee’, incontro che...
-
Trofeo Mountain Bike, a Telese (Bn) arriva il campione olimpico Claudio Vandelli
Il vincitore della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Los Angeles dell’84 e della gara telesina del ‘96 torna nella cittadina termale per presentare il libro che racconta la sua storia
Pubblicato da LaGazzettaCampana il alle ore in Attualità, Radio Piazza Eventi, Radio Piazza NewsMountain Bike XC Telese Acque Termali - Memorial “Emilio Bove”’ in programma mercoledì 25 aprile, a partire dalle ore 10.00, nella verde cornice delle Terme. Il team dell’asd New Valley ha scelto quest’anno, proprio per questo “quarto di secolo”, di celebrare la simbiosi sportiva tra il “Centro Culturale ing. Emilio Bove” e l’associazione - nella terza edizione della gara intitolata in memoria di Emilio Bove – nel connubio sport cultura sul filo conduttore del sogno. Olimpico, appunto. Il Centro ancora...
-
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
Lopa: salvare l’agricoltura e l’ambiente della nostra Nazione. Questo tema insieme alle prospettive di sviluppo dell’Agricoltura regionale e nazionale saranno affrontati in un convegno che si terra sabato 28 aprile dalle 10:30 presso l’Hotel Ramada a Napoli dove si confronteranno esperti di settore e rappresentanti politici.
Questa Giornata della Terra, ci aiuterà ad affrontare le mutevoli esigenze del settore agricolo, rurale e trovare le strategie per la gestione della nostra Provincia attraverso il lavoro nella terra, preservando cosi l'ambiente per le generazioni a venire. Cosi il Rappresentante della Consulta Nazionale dell'Agricoltura, già Delegato della Provincia, per il settore Agricoltura,componente del Dipartimento Nazionale Ambiente Agricoltura Turismo del MNS, Rosario Lopa a margine della Giornata Mondiale della Terra. I cambiamenti climatici rappresentano la più grande sfida dei nostri...
-
Previsioni Meteo Campania OGGI 22 APRILE
OGGI DOMENICA CHE TEMPO FA
Pubblicato da LaGazzettaCampana il alle ore in IL METEO OGGIPrevisioni Campania Previsione meteo Campania domenica, 22 Il Meteo Campania Previsioni settori climatici Campania Litoriali ZONA METEO TEMP. V/N MARE Arcipelago Flegreo 14°C 4 / E 2 Capri - Penisola Sorrentina 15°C 4 / ESE 2 Costiera amalfitana - Piana del Sele 14°C 2 / variabile 1 Golfo Salerno largo 14°C 5 / SE 1 Litorale del Cilento 15°C 3 / E 1 Litorale settentrionale - Bonifica del Volturno 15°C 4 / E 2 Napoli Est - Vesuviano 14°C 2 / variabile 1 Napoli Ovest - Campi Flegrei 14°C 2 / variabile 2 Pianure/Colline ZONA METEO TEMP. V/N Avellinese - Partenio 12°C 1 / variabile Basso Sannio - Benevento 12°C 1 / variabile Monti Picentini 14°C 0 / variabile Parco Cilento - Vallo di Diano 12°C 1 / variabile Piane di Nola e Sarno 12°C 1 / variabile Terra di Lavoro -...
-
AUMENTANO SEMPRE DI PIU’ CASI DI BULLISMO A SCUOLA
GIANNI TOFFALI DA VERONA PER RADIO PIAZZA
Pubblicato da LaGazzettaCampana il alle ore in Contatto Radio, Cronaca, RADIO PIAZZA, Radio Piazza NewsLe immagini circolanti in internet e trasmesse anche dai principali TG che mostrano le aggressioni agli insegnanti da parte degli studenti, dimostrano il fallimento di una scuola che allontana i crocifissi dalle aule scolastiche e contemporaneamente sostituisce il Natale con la festa dell'inverno e con la meditazione yoga. Una scuola sensibile al gender (l'ideologia di chi sostiene che il sesso non è determinato dal dato biologico, ma dall'umore mattutino) e alle discriminazioni sessuali, ma incapace di reprimere il bullismo e...
-
CS: In proiezione “Vittima della mia libertà”, due appuntamenti con tanto riscontro di pubblico
RADIO PIAZZA EVENTI
Presentato al pubblico il film “Vittima della mia libertà”, progetto cinematografico indipendente a sfondo sociale, completamente no-budget, curato da DGPhotoArt, azienda leader della comunicazione e dello sviluppo delle tecnologie multimediali, in collaborazione con la Associazione Artisti Sotto il Vesuvio, una squadra di artisti di tutte le fasce di età e formazione culturale, provenienti non solo da Napoli, ma dalla Regione Campania. Il lungometraggio, della durata di circa 80 minuti, narra la storia drammatica della diciassettenne Simonetta Fiorillo, adolescente con grande orgoglio...
-
Acerra, grande partecipazione alla “programmazione partecipata” tra Comune e associazioni, operatori terzo settore, coop sociali e gruppi giovanili per il Programma Integrato Città Sostenibile P.I.C.S., Asse X PO FESR Campania 2014-2020
Radio piazza news
Pubblicato da LaGazzettaCampana il alle ore in Radio Piazza - News, Radio Piazza Eventi, Radio Piazza NewsNell'ambito della condivisione delle opportunità di Sviluppo Urbano finanziate dell’Asse X del POR FESR Campania 2014/2020 del Programma Integrato Città Sostenibile (P.I.C.S.) riservato alle 19 città medie della Campania, ad Acerra, si è svolta questa mattina, al Parco Urbano, un incontro promosso dall’Amministrazione comunale, in qualità di Autorità Urbana, con rappresentanti delle associazioni culturali e sportive, operatori del terzo settore, cooperative sociali, gruppi giovanili e singoli cittadini, per acquisire manifestazioni di interesse e proposte progettuali che contribuiranno a definire il...
-
Nola festa dei gigli 2018 OGGI Domenica questua della Barca
RADIO PIAZZA CANTAGIGLIO FOLK 2018 CON RADIO ANTENNA CAMPANIA
Pubblicato da LaGazzettaCampana il alle ore in Contatto Radio, Radio Piazza - News, Radio Piazza Eventi, Radio Piazza NewsNola OGGI Domenica esce la questua della barca 2018 CON PARTENZA ALLE ORE 9.30 AUGURI alle signore maestre di festa da Tony radio antenna campania con lo storico programma Nola festival cantagiglio folk 46 edizione.IN ONDA TUTTI I GIORNI ALLE ORE 18 SU RADIO ANTENNA CAMPANIA CANZONI IERI E OGGI. Vi raccomando fateci pervenire al piu' presto le canzoni nuovi e per qualsiasi notizia per la redazione 0818236440 3477557249 buona festa 2018...
-
Economia sommersa, Confapi: favorita anche da lentezza burocrazia
Il presidente dell’Associazione Pmi di Napoli: ritardi nei tempi favoriscono il crimine
NAPOLI – «Il peso della burocrazia e i tempi incerti degli investimenti, appesantiti dalla non perentorietà dei termini delle procedure amministrative, generano l'economia illegale e soprattutto favoriscono le organizzazioni malavitose del territorio meridionale». Lo ha detto Gianpiero Falco, presidente Confapi Napoli, commentando la ricerca di Srm - Studi ricerche del Mezzogiorno. «La vera rivoluzione silenziosa è rappresentata non già dalle verbose dichiarazioni di principio contro le illegalità, ma – ha aggiunto – dalla necessità di ognuno di noi di realizzare la propria...
-
Il futuro del teatro – Al Sabato delle Idee con Mario Martone gli Stati Generali del teatro napoletano
promuove gli Stati Generali del teatro napoletano Sabato 21 Aprile ore 10
Pubblicato da LaGazzettaCampana il alle ore in Cultura Moda eMusica, Radio Piazza - News, Radio Piazza Eventi, Radio Piazza NewsDal cinema al teatro con l’obiettivo di una produzione culturale che diventi anche sviluppo economico per la città. Ritorna su uno dei suoi obiettivi fondativi il “Sabato delle Idee”, il pensatoio fondato dallo scienziato Marco Salvatore che mette insieme alcune delle eccellenze accademiche, culturali e scientifiche della città di Napoli. Pochi mesi fa la nona edizione della rassegna si era chiusa con tre idee per il cinema a Napoli: Casa del Cinema, Mediateca e Polo Industriale per una Cinecittà tutta...