Mercoledi 5 dicembre p.v., alle 17.30, presso la Palestra Marco Claudio Marcello dellIstituto Masullo-Theti di Nola, si svolgerà la manifestazione conclusiva dei progetti PON-POR C5 e C1 Stage aziendali e Formazione linguistica allestero, finanziati con i fondi europei. Questi progetti, iniziati con la dirigenza del Preside prof. Lazzaro Alfano, si sono  conclusi  sotto la guida dellattuale Dirigente scolastico, Prof. Ettore Acerra, che ne sottolinea con orgoglio la valenza educativa: Noi oggi viviamo in un contesto socio-economico altamente competitivo: i nostri alunni devono raggiungere livelli di professionalità molto elevati per inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro o per potere affrontare con successo gli studi universitari.Per la Prof.ssa Susy Barone, che ha curato lorganizzazione dei cinque percorsi formativi, insieme con i Prof.ri Enrichetta Savio e Pierpaolo Matarazzo,  I progetti PON rappresentano una grande opportunità per i giovani che vivono nelle regioni svantaggiate, e che, nonostante ciò,  hanno la possibilità di arricchire con nuove esperienze la propria formazione, ottenendo certificazioni di competenze riconosciute a livello europeo e spendibili nel mondo del lavoro.La manifestazione di mercoledi, aperta alla partecipazione di studenti, famiglie ed autorità, costituisce un momento di incontro per una comunità scolastica che da diversi anni è ormai un punto di riferimento nel panorama culturale e nella realtà socio-economica dellAgro nolano.<?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *