Anche questanno lIstituto Tecnico Masullo-Theti di Nola ha aderito al progetto di Educazione Finanziaria promosso dal Consorzio interbancario PattiChiari insieme alle principali associazioni di consumatori presenti sul territorio. Costituito nel 2003, PattiChiari è lorganismo del sistema bancario che, attraverso una relazione aperta ai diversi portatori dinteresse della società civile, promuove l’educazione finanziaria nel nostro Paese nonché la qualità e l efficienza del mercato. 14 sono le Associazioni dei Consumatori riconosciute a livello nazionale come partner del Consorzio. Al primo incontro, svoltosi stamattina presso lauditorium dellIstituto, hanno partecipato la D.ssa Maria Grazia DAvanzo,funzionario del Banco di Napoli e lAvv. Giuseppe Ambrosio, referente dellAssociazione Codici Centro per i diritti del Cittadino.
Come spiega lAvv. Ambrosio, Obiettivo degli incontri che abbiamo preparato è quello di favorire la divulgazione di tematiche di educazione finanziaria e stimolare nei cittadini una maggiore consapevolezza rispetto alla gestione delle proprie risorse economiche, attraverso lutilizzo di testi multimediali che introducono i concetti con immediatezza e semplicità.
Il Dirigente Scolastico, Prof. Ettore Acerra, sottolinea che Le competenze di cittadinanza degli alunni di un Istituto Tecnico devono svilupparsi attraverso percorsi di formazione coerenti col proprio indirizzo di studi: divulgare la cultura finanziaria significa favorire lo sviluppo della democrazia economica attraverso la promozione di modelli comportamentali responsabili con riferimento alle scelte di consumo e di risparmio.
[nella foto, da sinistra,: il D.S. Prof. Ettore Acerra, lITCG Masullo-Theti di Nola e un momento dellincontro tenutosi presso lauditorium dellIstituto]