Almanacco del 4 settembre
Almanacco del 4 settembre – Santi del giorno
I santi del giorno, eventi storici, successi sportivi, anniversari e curiosità: Page e Brin fondano Google; Luigi Cadorna; Carmen Consoli; Riccardo Meggiorini; Mondiali di Atletica di Daegu 2011; Moser campione del mondo; Buckyball; Marà ; Albert Schweitzer; Edvard Grieg; Giacinto Facchetti
Giorno della settimana (per anno) | ||||||
2022 domenica |
2023 lunedì |
2024 mercoledì |
2025 giovedì |
2026 venerdì |
2027 sabato |
2028 lunedì |
![]() |
|
Santa Rosalia (Vergine Eremita) San Mosè (Profeta) Sant’Ida di Herzfeld (Vedova) |
|
![]() |
|
![]() |
1998 – Page e Brin fondano Google (26 anni fa): Larry Page e Sergey Brin, due studenti dell’università di Stanford, fondano Google Inc. nel garage (affittato per 1.700 dollari al mese) di una villetta, al numero 232 di Santa Margherita… |
![]() |
|
![]() |
1850 – Luigi Cadorna (174 anni fa): Nato a Pallanza (oggi parte del comune di Verbania, in Piemonte), è stato un noto generale e politico italiano durante il Regno d’Italia. Nominato da Vittorio Emanuele III Capo di Stato… |
![]() |
1974 – Carmen Consoli (50 anni fa): Cantautrice italiana, nata a Catania, sin da piccola lavora con la musica, prima in gruppi locali fino a quando, dopo il trasferimento a Roma, Michele Santoro la nota e la invita ad una trasmissione… |
![]() |
|
![]() |
1985 – Riccardo Meggiorini (39 anni fa): Nato ad Isola della Scala (in provincia di Verona), è un ex calciatore. Gioca nell’attacco di Bari, Bologna e Novara. Dal gennaio 2012 al luglio 2014 è al Torino, totalizzando 83… |
![]() |
|
![]() |
2011 – Mondiali di Atletica di Daegu 2011 (13 anni fa): A Daegu in Corea del Sud, si chiudono i Mondiali di atletica leggera. L’Italia conquista solo un bronzo con Antonietta Di Martino nel salto in alto. Ai giamaicani Blake e Bolt sono andati gli… |
![]() |
1977 – Moser campione del mondo (47 anni fa): In Venezuela, a San Cristóbal, sono arrivati da tutto il mondo i ciclisti professionisti e dilettanti per partecipare al campionato del mondo su strada, composto da quattro gare. Nella prova… |
![]() |
|
![]() |
Buckyball: Nel 2010 Google ricorda il 25° anniversario della scoperta del buckminsterfullerene C60, un composto del carbonio scoperto appunto il 4 settembre 1985. In tale composto gli atomi di carbonio si… |
![]() |
|
![]() |
2013 – Marà (11 anni fa): Il marà o “lepre di Patagonia”, nome scientifico Dolichotis patagonum, è un mammifero appartenente alla famiglia dei Caviidae. E’ un roditore dall’aspetto piuttosto… |
![]() |
|
![]() |
1965 – Albert Schweitzer (59 anni fa): Uomo di alto ingegno e di straordinaria generosità, mise la sua abilità di medico al servizio dell’umanità più debole. Nato a Kaysersberg (nell’Alsazia, a quel tempo parte… |
![]() |
1907 – Edvard Grieg (117 anni fa): Nato a Berger (nella Norvegia sud-occidentale) e qui morto il 4 settembre del 1907, è considerato il più famoso compositore e pianista norvegese. Nelle sue opere rifuggiva dalle grandi forme e… |
![]() |
2006 – Giacinto Facchetti (18 anni fa): Nato a Treviglio (in provincia di Bergamo) e morto il 4 settembre 2006 a Milano, dal 1960 al 1978 è stato un famoso terzino dell’Inter, scendendo in campo in serie A ben 475 volte e segnando 59… |