Almanacco del 8 settembre
Almanacco del 8 settembre – Santi del giorno
I santi del giorno, eventi storici, successi sportivi, anniversari e curiosità: Lo scotch entra in commercio; Primo episodio di Star Trek; Peter Sellers; Roberto Di Donna; Susanna Bonfiglio; Comincia il primo campionato di calcio; Serie A 1996-97; Europei di Atletica a Roma; Serie A 1985-1986; Anniversario di Star Trek; Il tailleur grigio; Elisabetta II; Mike Bongiorno; Richard Strauss
Giorno della settimana (per anno) | ||||||
2022 giovedì |
2023 venerdì |
2024 domenica |
2025 lunedì |
2026 martedì |
2027 mercoledì |
2028 venerdì |
![]() |
|
Natività della Beata Vergine Maria San Sergio I (Papa – festeggiato anche il 9) Sant’Adriano di Nicomedia (Martire) San Tommaso da Villanova (Vescovo) San Corbiniano (Vescovo, Missionario in Baviera) |
|
![]() |
|
![]() |
1930 – Lo scotch entra in commercio (94 anni fa): Dagli stabilimenti della 3M, azienda di St. Paul (Minnesota) specializzata in articoli da imballaggio, entra in commercio il primo nastro adesivo in cellophane sensibile alla pressione, che… |
![]() |
1966 – Primo episodio di Star Trek (58 anni fa): «Giornale di bordo del Capitano, data astrale 1312.4. L’impossibile è successo. Abbiamo raccolto un segnale d’emergenza, il messaggio di pericolo di una navicella scomparsa oltre due… |
![]() |
|
![]() |
1925 – Peter Sellers (99 anni fa): Nato a Southsea, in Inghilterra, come Richard Henry “Peter” Sellers, è considerato il più grande attore comico britannico, celebre per i travestimenti e le imitazioni che… |
![]() |
|
![]() |
1968 – Roberto Di Donna (56 anni fa): Nato a Roma, ex tiratore italiano. Ha partecipato a quattro Olimpiadi ma solo in quelle di Atlanta 1996 è salito sul podio, vincendo l’oro nella pistola aria compressa e classificandosi terzo… |
![]() |
1974 – Susanna Bonfiglio (50 anni fa): Nata a Savona, è stata una cestista di 177 cm. In Italia ha giocato in A1 a Priolo e Schio, vincendo uno scudetto e una Coppa Italia. Continui problemi ad un ginocchio ne hanno limitato… |
![]() |
|
![]() |
1888 – Comincia il primo campionato di calcio (136 anni fa): Con la First Division prese il via in Inghilterra, con 16 squadre, il primo campionato nazionale di calcio. Dopo ventidue partite fu il Preston North End a raccogliere più punti, grazie a… |
![]() |
1996 – Serie A 1996-97 (28 anni fa): Parte il 95° campionato di serie A (65° a girone unico), caratterizzato dalla sentenza Bosman, grazie alla quale non ci sono più limiti al tesseramento di stranieri comunitari. La… |
![]() |
1974 – Europei di Atletica a Roma (50 anni fa): Si conclude nello Stadio Olimpico di Roma l’undicesimo campionato europeo di atletica leggera. L’Italia conquista l’ottavo posto nel medagliere con 1 oro, 2 argenti e 2 bronzi. Un… |
![]() |
1985 – Serie A 1985-1986 (39 anni fa): È partito il campionato che precede i Mondiali di Messico 1986. L’Inter, guidata da Ilario Castagner, ha acquistato dal Verona, campione in carica, Fanna e Marangon. La Juventus campione… |
![]() |
|
![]() |
Anniversario di Star Trek: Con l’intro «Spazio, ultima frontiera» l’8 settembre 1966 venne messo in onda sulla rete americana NBC il primo episodio di Star Trek, serie di fantascienza tra le più celebri di… |
![]() |
|
![]() |
2013 – Il tailleur grigio (11 anni fa): Questa settimana suggeriamo il romanzo “Il tailleur grigio”, scritto da Andrea Camilleri e pubblicato nel 2008. La trama è intrigante e vivace, la storia è avvincente e la… |
![]() |
|
![]() |
2022 – Elisabetta II (2 anni fa): Personaggio tra i più influenti della politica mondiale, con 70 anni e 214 giorni di regno è la più anziana sovrana britannica di tutti i tempi. Da ottobre 2016 fino alla morte dell’8… |
![]() |
2009 – Mike Bongiorno (15 anni fa): Padre fondatore della televisione italiana, per oltre mezzo secolo è stato il Re dei quiz e il conduttore più longevo del piccolo schermo, da cui ha tenuto compagnia a milioni di italiani di… |
![]() |
1949 – Richard Strauss (75 anni fa): Compositore e direttore d’orchestra tedesco della seconda metà dell’Ottocento ed esponente di spicco della corrente tardo-romantica, segnata da un profondo legame tra musica e letteratura. Nato a… |