APPROFONDIMENTO
Giovedì 19 giugno. Summer Storm si sposta lentamente verso il Sud. Tempo buono al Nord con piogge e locali temporali soltanto sulle Alpi e più sporadici sulle alte pianure, localmente rilievi emiliani. Tempo ancora molto perturbato al Centro con rovesci e temporali, spesso forti su Abruzzo, Molise, Appennini, ma ancora sul Lazio e bassa Toscana. Più sole sul resto delle regioni. Tempo che peggiora anche al Sud con piogge intense e temporali che andranno ad interessare la Puglia, specie il Gargano, gli Appennini, le coste della Campania e la Calabria tirrenica; rovesci e temporali forti tra Puglia, Campania e Molise. Venti sostenuti di maestrale sul Tirreno. Temperature in aumento al Nord, stazionarie al Centro-Sud.
NORD: tempo migliore in via generale con ampio soleggiamento salvo più nubi con rovesci e locali temporali, più estesi nelle ore pomeridiane, sui settori alpini e prealpini in genere, occasionali sui rilievi emiliani. Bel tempo il sole altrove. Temperature in lieve aumento con massime in pianura comprese tra 25 e 28° un po’ ovunque.
CENTRO: tempo ancora molto instabile specie al mattino con rovesci e temporali diffusi in particolare sulle aree appenniniche e adriatiche, meglio sul Nord della Toscana, Nord a Marche e sulla Sardegna; al pomeriggio, ancora rovesci e temporali diffusi tra il Centro-Sud del Lazio, Sud Abruzzo, soprattutto sul Molise, qui anche forti. Nubi e rovesci irregolari sulla Toscana ma anche con ampie schiarite, prevale il bel tempo sul Centro-Nord delle Marche e ancora sulla Sardegna. Temperature in deciso aumento con valori massimi compresi in pianura tra 22 e 27°.
SUD: in mattinata più nubi e rovesci o temporali sulla Campania, Nord Puglia, Foggiano, Gargano e frequenti sulla Calabria tirrenica; addensamenti irregolari con piogge più deboli e sparse tra la Lucania e il resto della Puglia, più sole altrove. Nelle ore pomeridiane peggiora con rovesci e temporali anche forti su buona parte della Puglia, specie settentrionale, Gargano, Foggiano, ma anche più a Sud, Barese, Brindisino, Tarantino e Nord Lucania; rovesci e temporali diffusi localmente forti anche sulla Campania e sulla Calabria tirrenica, rovesci più irregolari sul resto della Lucania e sul Nord Est Sicilia, Messinese. Continua a prevale un tempo asciutto e ampiamente soleggiato sul resto della Sicilia e sulla Calabria ionica. Temperature pressoché stazionarie con massime in pianura comprese tra 21 e 25 gradi.