Lunedì 23 gennaio l’associazione “festival Barocco Napoletano ” all’interno di un programma di eventi, ha organizzato un appuntamento al Museo Archeologico Nazionale di Napoli nel quale si esibiranno sinfonie, balletti, retornelli, musiche e danze del XVII secolo. Il riferimento dell’evento è il primo libro di Canzoni, Sinfoni e Fantasie di Andrea Falconiero, maestro della Reale Cappella di Napoli nell’anno 1650. La manifestazione si terrà nella bellissima Sala del Toro Farnese del MANN lunedì 23 Gennaio alle ore 18.
L’associazione “festival Barocco Napoletano” presieduta dal dott. Massimiliano Cerrito ha affidato la direzione artistica dell’evento al maestro Giovanni Borrelli.
All’ evento saranno presenti in sala figuranti dell’Associazione Culturale Rievocato Storici “Fantasie d’Epoca ” ed il Gruppo di danze storiche “Danzar Gratioso”.
Ciro Gallo