SITUAZIONE – La posizione dell’alta pressione delle Azzorre favorirà l’ingresso di un centro depressionario sull’Italia, il ciclone Medea che attraverserà tutta la nostra Penisola seminando piogge e temporali, soprattutto al Centro-Sud, ma pioverà localmente forte anche al Nord, specie sull’Emilia Romagna.
CONSEGUENZE – Tempo in peggioramento inizialmente al Nordovest e sulla Sardegna, con piogge in Piemonte, Lombardia e sull’isola. Domenica 1° Maggio, l’ingresso di aria più fredda porterà cielo molto nuvoloso o coperto su quasi tutta l’Italia. Precipitazioni da deboli a moderate al Nord, più forti e con temporali invece al Centro e quindi al Sud. Un po’ più asciutta la Sardegna. Nella giornata del 2 Maggio le piogge, intense, si concentreranno sulle regioni adriatiche, e a macchia di leopardo al Sud per poi esaurirsi definitivamente, questa volta al Sud, entro il 3 Maggio. Successivamente avanzamento dell’alta pressione Hannibal e clima decisamente più caldo, ma ancora con piogge e temporali su alcune regioni