FINALITA’: “Partecipare al progetto “Autism friendly in Italy”, ideato dall’Associazione di promozione sociale “In viaggio con te”, che consiste nell’aiutare il territorio pubblico e privato a capire il mondo dell’autismo, per migliorare la qualità dei diversi servizi e personalizzarli nei confronti di bisogni speciali ed unici. Il progetto è rivolto a strutture istituzionali, turistiche e commerciali e quindi sia a negozi, ristoranti, agriturismi, agenzie di viaggi, alberghi, bar…sia ad ospedali, banche, uffici postali, comunali ecc… “; per una società che. conoscendo, impari ad accogliere le persone con autismo e le loro famiglie. Il progetto è “raccontato” nel blog dell’Associazione, all’indirizzo :www.wisteriablue.it.
La data di scadenza è fissata per il 20 Giugno 2016. La premiazione è fissata per il giorno Sabato 10 di Settembre 2016 a Costabissara (VI) ALLE ORE 16.00. REGOLAMENTO Si può concorrere con opere edite e inedite che non si siano classificate nei primi tre posti in altri concorsi, al momento dell’invio. Possono concorrere Autori adulti Italiani o stranieri con opere in lingua italiana. E’ previsto un contributo di 10 euro per ogni sezione alla quale si concorre, ad esclusione delle sezioni Giovani per le quali non è richiesto nessun contributo.. Il Premio è articolato in Sei sezioni: – Sezione A – Poesia a tema libero. ( Contributo 10 Euro ) Si può concorrere con un massimo di due poesie, in lingua italiana. ( 2 poesie; lunghezza 30 versi ciascuna) – Sezione D – Giovani fino a 18 anni, poesia a tema libero ( Nessun Contributo ) Si può concorrere con un massimo di due poesie, in lingua italiana. ( 2 poesie; lunghezza 30 versi ciascuna) – Sezione B – Poesia a tema: “ Tra le mani dei bambini ”. ( Contributo 10 Euro) Si può concorrere con un massimo di due poesie, in lingua italiana. ( 2 poesie; lunghezza 30 versi ciascuna) – Sezione C – Narrativa a tema libero. ( Contributo 10 Euro ) – Sezione E – Giovani fino a 18 anni, narrativa a tema libero ( Nessun Contributo) Si può concorrere con un racconto, max 4 cartelle di lunghezza, (si intende per cartella un foglio 2 A4 di 30 righe e 60 battute/riga, per 1800 battute/cartella, carattere Times New Roman dimensione 12 interlinea 1). – Sezione F – Fotografia a tema libero (Contributo 10 Euro) Per la sezione di fotografia saranno ammesse opere di fotografi dilettanti di nazionalità italiana maggiorenni, ogni concorrente può presentare una fotografia a colori o in bianco e nero che dovrà essere identificata da un titolo.
Le opere potranno essere realizzate con qualsiasi apparecchiatura fotografica, digitale o tradizionale. Non sono ammesse correzioni e fotomontaggi. Le immagini in formato digitale dovranno avere le seguenti caratteristiche: Titolo dell’opera, Formato elettronico JPG, Definizione: almeno 300 dpi Dimensioni: non superiori a 5 MB Stampabilità: almeno 30 cm x 40 cm Modalità di partecipazione: Il concorrente invierà all’indirizzo di posta elettronica maniinvolo@gmail.com un’e-mail, alla quale dovrà allegare i seguenti file:
1) Un file in formato WORD contenente il proprio nome e cognome, l’età, indirizzo, recapito telefonico, un indirizzo e-mail. Assieme alle generalità, una dichiarazione attestante che l’opera (o le opere) in concorso (specificando i titoli) è (o sono) frutto del proprio ingegno e, contestualmente, l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lg.n° 196/2003 per la tutela degli stessi. Per i minori la copia del documento di un genitore insieme alla firma in calce.
2) Un file in formato WORD contenente – ( Uno per testo ) – i propri elaborati (Titolo e testo), nel caso della sezione Fotografia file come da regolamento, specificando soltanto la sezione per la quale sono in concorso, nel caso di minori specificare l’età. Le opere dovranno risultare totalmente ANONIME. Saranno escluse, a insindacabile giudizio della Commissione, le opere che riporteranno qualsivoglia elemento o indicazione che possa svelare le generalità dell’autore o renderle riconoscibili, quali inserimenti di fotografie, sfondi, filigrane, citazioni o elementi che intendano influenzare la scelta della Commissione.
3) copia del versamento della quota di partecipazione, fissata in euro 10 per ogni sezione alla quale si concorre ad esclusione dei minori ( Si può concorrere in più sezioni ) Il versamento dovrà essere effettuato sulla postepay 5333171010552681 oppure bonifico iban IT62D0760105138264834264837.
4) Le opere non verranno restituite e potrebbero essere utilizzate qualora venissero selezionate per la realizzazione di un’antologia dove i proventi andranno in beneficienza secondo la finalità del concorso. GIURIA La giuria della III Edizione del concorso Mani in volo è così composta: Stefano Baldinu, poeta, è presidente delle sezioni “poesia” Annamaria Barone, scrittrice e poetessa, è presidente per la sezione narrativa. La giuria della III Edizione del concorso Mani in volo è così composta: Dal poeta Angelo Fioroli, dal poeta scrittore Andrea Cacciavillani, dalla poetessa Anna Serio Dalla poetessa Barbara Bracci, dalla studentessa Elisa Frigo, dal fotografo Cristiano Pelagracci, dalla poetessa Gabriella Tomasino, dalla poetessa Lucia Merola, dal poeta Marco Ambrosi, dalla scrittrice poetessa Nadezhda Speranza Slavova affiancata dal professore Francesco Martilotto e dalla poetessa, pittrice Stefania Onidi. 3 PREMI Sarà stilata una classifica che prevede 1°, 2° e 3° posto, per ogni sezione.
Ai primi tre autori classificati verrà consegnato un trofeo o una targa e una pergamena con la motivazione della giuria che si riserva inoltre di assegnare altri premi speciali, menzioni o segnalazioni di merito, conferiti con diploma personalizzato. Sarà stilata una graduatoria di finalisti che entreranno a far parte dell’antologia suddetta. Il premio sarà consegnato personalmente ai vincitori.
E’ prevista delega al ritiro, da far pervenire via e-mail agli organizzatori almeno 5 giorni prima della premiazione. Qualora il vincitore fosse impossibilitato il premio verrà spedito al destinatario con il solo contributo delle spese postali. Solo gli autori vincitori, segnalati o menzionati, riceveranno comunicazione personale tramite email e/o telefonicamente. La classifica dei vincitori, dei segnalati e dei finalisti sarà resa nota in modo pubblico sul social network Face book, dentro all’evento del concorso Mani in Volo, su vari siti e riviste letterarie. Tutti gli autori partecipanti sono invitati alla Cerimonia di premiazione. La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento. Per ogni richiesta di ulteriore informazione o per comunicazioni scrivere nella seguente e mail maniinvolo@gmail.com. 4 Concorso letterario Nazionale “Mani in Volo” III edizione 2016
Il sottoscritto/a residente in via: nm Città Cellulare Mail @ Data di nascita ( sezione giovani) Chiede di concorrere alla III edizione del Concorso Letterario Nazionale “Mani in volo” con le seguenti opere: 1) sezione 2) sezione 3) sezione 4) sezione 5) sezione 6) sezione L’autore altresì dichiara quanto segue: • che l’opera/le opere in concorso è/sono frutto del mio ingegno e che non si sono classificate, a oggi, nei primi tre posti in altri concorsi • autorizzo da parte vostra il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lg.n° 196/2003 e successivi. • autorizzo l’eventuale pubblicazione dell’opera/delle opere dichiarando di non avere nulla a pretendere né come diritti d’autore, né a nessun altro titolo e che sulle opere a concorso non vi sono diritti di terzi. Allego alla presente file formato doc/ docx dei testi a concorso, la presente liberatoria firmata e compilata e, quando dovuta, la ricevuta della quota di partecipazione In caso di minore copia di un documento valido di chi esercita la patria podestà. Il tutto andrà inviato all’indirizzo mail: maniinvolo@gmail.com. Luogo e data:_______________________ Firma (di un Genitore per i minori di 18 Anni)__________________________