COMUNICATO STAMPA: “ORDINE DEI MEDICI DI BENEVENTO, “CESSATE IL FUOCO, DIFENDIAMO LA VITA”
ORDINE DEI MEDICI DI BENEVENTO, “CESSATE IL FUOCO, DIFENDIAMO LA VITA”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Benevento, a nome del Consiglio Direttivo, della Commissione Odontoiatri e dell’intera comunità professionale sannita, esprime profonda indignazione e ferma condanna per l’escalation di violenze che, nelle ultime ore, hanno nuovamente colpito la popolazione civile nella Striscia di Gaza. Particolare sgomento suscita l’attacco all’ospedale Nasser, unico presidio pediatrico della città: secondo l’OMS, il 94% delle strutture sanitarie di Gaza risulta danneggiato.
Colpire ospedali con pazienti e operatori sanitari impegnati a salvare vite costituisce una gravissima violazione del diritto internazionale e umanitario, oltre che un atto disumano che nega i principi più elementari della convivenza civile.
Come medici non possiamo restare indifferenti di fronte a un massacro di persone innocenti, in larga parte donne e bambini, e alle aggressioni contro strutture e professionisti che hanno come unico compito quello di curare. L’Ordine esprime piena solidarietà e vicinanza a tutto il personale sanitario che, tra sofferenze indicibili e in condizioni estreme, continua con coraggio a svolgere la propria missione. A nome dell’intera classe medica riaffermiamo il nostro impegno per la pace, la difesa della dignità umana e la promozione di una cultura della cura.
Alzando la nostra voce contro l’orrore della guerra, ribadiamo che vita, salute e dignità della persona sono beni inviolabili e universali, principi che guidano da sempre la nostra professione e continueranno a orientare la nostra azione, ovunque vi sia bisogno di cura, solidarietà e umanità. Rivolgiamo un appello alla pace e alla protezione dei civili, non solo a Gaza o in Ucraina, ma in ogni scenario di conflitto: dal Sudan alla Repubblica Democratica del Congo, dal Myanmar allo Yemen.
Ai colleghi medici, alle istituzioni e alla società civile chiediamo di non tacere: prendersi cura significa schierarsi sempre dalla parte della vita.