Salerno – Domani 14 dicembre 2012 con inizio alle ore 10.00, alla presenza delle massime autorità civili, militari di Salerno e di una folta rappresentanza di studenti degli istituti cittadini , delle associazioni combattentistiche e darma, nellaula Gallardi della Caserma DAVOSSA, sede del Reggimento Cavalleggeri Guide (19°), verrà presentato il calendario 2013 dellEsercito Italiano.

A fare gli onori di casa il Comandante del Reggimento, Colonnello Francesco Paolo DIANNI.

Sarà allestita una mostra statica riguardante i mezzi in dotazione e saranno aperte le sale del museo storico. Le Guide, reparto della Brigata Bersaglieri Garibaldi, hanno partecipato a tutte le operazioni in  Patria e allestero, che hanno visto impegnate le Forze Armate Italiane.
Ultima, in ordine di tempo, in Afghanistan, nel 2012 e attualmente sono impiegate nelloperazione Strade Sicure sul territorio di Salerno in attività di controllo del territorio e contrasto alla criminalità, in sinergia con le altre Forze dellOrdine.

Per loccasione il Col. Mario CARUSI ABBAMONTE, Capo Centro Documentale di Salerno illustrerà ai giovani studenti gli bocchi professionali che la Forza Armata offre mediante i bandi di concorso.

Modererà il tenente Colonnello Antonio Grilletto.

Con il “Calendesercito 2013” dal titolo “Il cuore delle Missioni” ricordiamo il trentennale dellinizio delle operazioni italiane di mantenimento della pace e contemporaneamente poniamo laccento su coloro che sono stati e sono i protagonisti di queste attività: gli uomini e le donne dellEsercito Italiano.
Nei dodici scatti d’autore in bianco e nero del Maestro Mauro GALLIGANI si é inteso rappresentare nella spontaneità e semplicità delle espressioni e dei gesti, il “continuum” di emozioni e sacrifici che legano la prima missione in Libano alle attuali raccontando, al contempo, la preparazione e la condotta delle attività dalla prospettiva che meglio rende la realtà dei fatti: quella che passa attraverso gli occhi dei nostri soldati.
L’intera opera é un immaginario viaggio nella sfera emotiva degli individui; attraversa il complesso reticolo degli eventi sullo scenario globale, ma si concentra sulle difficoltà e sui comportamenti che caratterizzano le nostre missioni all’estero, dalla loro preparazione fino al rientro in Patria, indipendentemente dall’epoca e dal contesto.
Un “CalendEsercito 2013” tutto da scoprire, sicuramente innovativo e essenziale nelle forme e nei contenuti, ma estremamente coinvolgente.

Ten.Col. Antonio Grilletto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *