Da venerdì 23 a domenica 25 novembre a Villa Egea, si respirerà aria di Natale. Nella prestigiosa location che per loccasione sarà illuminata da particolari luminarie, nei giorni suddetti sarà di scena una suggestiva mostra darte presepiale a cura dellAssociazione Presepistica Napoletana e in collaborazione con S.O.F.I.A. Onlus. La mostra, che ha il Patrocinio morale del Comune di Massa di Somma, sarà accompagnata da una serie di eventi collaterali che permetteranno ai visitatori di non essere solo spettatori ma dei veri e propri protagonisti dellarte presepiale grazie a momenti di laboratori creativi a cui possono partecipare tutti presenti. Levento, sarà caratterizzato da incontri didattici , scambi culturali e momento musicale a cura dell’Associazione musicale Mastro Masiello Mandolino. Lingresso è gratuito.
Di seguito si indica il programma dettagliato:
Venerdì 23 novembre
ore 18,00 Apertura e Presentazione dellEvento a cura della Presidente dell Associazione Presepistica di Napoli, Prof. Adriana Bezzi.
ore 19,00 Momento di Laboratorio creativo (cera) e proiezione diapositive;
ore 22,00 Chiusura.
Sabato 24 novembre
ore 10,00 Apertura
ore 10,30 Momento di Laboratorio creativo (cera) e proiezione diapositive;
ore 17,30 Relazione su Il Presepe napoletano tra ‘700 e ‘800 – cenni storici e sua evoluzione;
ore 18,30 Momento di Laboratorio creativo (cera e creta) e proiezione diapositive;
ore 22,00 Chiusura.
Domenica 25 novembre
ore 10,00 Apertura
ore 10,30 Momento di Laboratorio creativo (cera e creta) e proiezione diapositive;
ore 12,00 Momento musicale a cura dell’Associazione musicale Mastro Masiello Mandolino
ore 17,30 Momento di Laboratorio creativo (cera e creta) e proiezione diapositive;
ore 22,00 Chiusura dell’evento