Oggi la manifestazione della Giornata della Memoria promossa dal Comune di Acerra, in collaborazione con la Diocesi e lassociazione Eidos: prevista una cerimonia di gemellaggio fra la scuola media Capasso di Acerra e la Scuola Verolino di Budapest: la manifestazione si terrà domenica 27 gennaio, a partire dalle 10.30 presso il Museo Diocesano di Acerra, sede della mostra dedicata allopera  di Mons. Verolino.  Oltre agli interventi degli organizzatori dellevento, del sindaco di Acerra Raffaele Lettieri, del Vescovo Mons. Giovanni Rinaldi, di rappresentanti della comunità ebraica di Napoli, di un rappresentante del Parlamento Europeo, del dirigente scolastico della Scuola Media Capasso è previsto anche un collegamento in videoconferenza con lUngheria con il Sindaco di Budapest ed il Direttore della Scuola di Budapest intitolata a Verolino.

Il Comune di Acerra, la Diocesi e lassociazione Eidos fin dallistituzione della Giornata della memoria (legge n.211 del Parlamento Italiano del 20 luglio 2000), hanno sempre collaborato per organizzare la manifestazione in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

Questa manifestazione, ad Acerra, assume un significato particolare, in quanto terra natia dellArcivescovo e Nunzio Apostolico S.E. Mons. Gennaro Verolino, deceduto il 17 novembre 2005 che, nel 1944 a Budapest,  quando era giovane segretario della Nunziatura, si adoperò per salvare circa 25mila ebrei dalla furia nazista. Per questa sua opera di salvezza ha avuto diversi riconoscimenti, da quello del Governo Ungherese nel 1994, a quello del Premio Per Anger del 2 ottobre 2004 dato direttamente dal Primo Ministro Svedese Goran Persson, fino a quello più prestigioso di Giusto fra le Nazioni da parte del Museo dellolocausto di Gerusalemme Yad Vashem il 29 novembre 2007. La stessa nostra città, nel 2005  in segno di riconoscenza ha consegnato ai familiari di S.E. Mons. Verolino  la Medaglia Doro e lex Via Duomo per un tratto oggi è intitolata con il suo nome. Nel luglio del 2008 poi è stato inciso il nome di Verolino sulla pietra dei Giusti nella Sinagoga di Budapest e nel settembre del 2010 gli è stata intitolata una scuola a Budapest, manifestazione alla quale hanno preso parte oltre che familiari di Mons. Verolino, anche Sindaco ed il Vescovo di Acerra, in presenza delle principali autorità politiche, religiose e culturali Ungheresi.  In questi ultimi due anni, le relazioni con Budapest si sono mantenute. Il Comune di Acerra, in particolare, ha accolto con favore la proposta della Diocesi e dellassociazione eidos di gemellare la Scuola Verolino di Budapest con la Scuola Media Capasso, intitolata appunto allallora Vescovo di Acerra, che durante il periodo della grande guerra tanto si prodigò per la popolazione locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *