Al Sig. Sindaco del Comune di Nola (NA)AllAssessore al Personal e AllAssessore al BilancioAl Segretario GeneraleA Sua Eccellenza il Prefetto dr F.A.Musole.p.c. A tutti i Gruppi consiliar A tutti gli Organi dinformazione Oggetto: prosieguo stato agitazione dipendenti comunali mancata erogazione stipendi.Scriventi OO.SS. e le R.S.U. di riferimento, a seguito dellodierno incontro avuto con il Sig.Sindaco, nel corso del quale hanno continuato a fare rimostranze per il ritardato pagamento degli stipendi del mese di ottobre (di fatto corrisposti solo in data 14.11, 2012 ossia con circa 20 giorni diritardo, il che ha comportato forti disagi per le singole economie familiari) ed assunto dal CapodellAmministrazione che non insisterebbero ulteriori impedimenti per il pagamento degli stipendi delmese in corso; considerato che le rappresentanze sindacali, in seno allodierna assemblea, hannillustrato, altresì, persistono forti elementi di preoccupazione, dovuti al mancato ristorno di altre centinaia di migliaia di euro da parte del Ministero dellInter la situazione di cassa, cioè di reale liquidità dellEnte, non risulta di fatto risolta, ove le entrate acopertura degli stipendi del mese in corso risultano tuttoggi da incamerare; i crediti avanzati dallEnte (Tribunale Equitalia impignorabili ecc.), se da un lato tranquillizzano sulle fasi di possibile dissesto finanziario dellEnte, dallaltro non risultano acquisibili in tempi certi, cosi come aleatorie restano le entrate dellIMU e Tributi vari; ad oggi non si è proceduto, in ogni caso, alla costituzione e ripartizione del fondo per le politichedella produttività e il miglioramento dei servizi allutenza, il che taglia la corresponsione delsalario accessorio che costituisce parte vitale dello stipendio ancora sottratto alle esigenfamiliari dei dipendenti, mentre si continua a corrispondere quote di detto salario a una solaparte dei lavoratori comunali, con conseguente evidente discrimine tra gli aventi diritto non risultano, peraltro, avviati i piani di razionalizzazione dellaspesa che consentirebbero unaseria politica di risparmio e consona gestione delle risorse umane del Comune, anche per evitare ricorsi a contratti, consulenza e esternalizzazione dei servizi;le lavoratrici e i lavoratori presenti, su proposta della parte sindacale, hanno deliberato dimantenere lo stato di agitazione e convocare ulteriore assemblea generale per il giorno 29 c.m. chsi svolgerà dalla ore 15.30 alle 17.30.Nel corso della suddetta assemblea sarà valutato il prosieguo dellazione sindacale, anche esoprattutto alla luce degli impegni assunti dallAmministrazione sul pagamento degli stipendi delmese in corso nonché considerati i risvolti del propedeutico incontro con il Sindaco, previsto per ilgiorno 27, nel cui ambito dovranno, inoltre, affrontarsi i temi delloccupazione e dei piani dirazionalizzazione che queste rappresentanze ritengono essenziali per avviare una seria politica dirisparmio e rilancio dei servizi, nel rispetto della domanda di servizio della Collettività e della dignitàeconomica e lavorativa dei dipendenti del Comune di Nola.Per le Segretarie Provinciali e le R.S.U. di riferimentoM. Feliciello G. Ciniglio – A. Micillo