Negli ultimi giorni è tornato a splendere il sole con temperature in netto aumento, ma soltanto al centro/nord mentre invece al Sud fino ad oggi ha continuato a fare fresco con molte nubi e piogge abbondanti. Queste le temperature massime di quest’ultimo sabato di marzo 2015 in Italia: +22°C a Bolzano, +21°C a Novara, +20°C a Milano, Torino e Firenze, +19°C a Roma, Napoli, Bologna, Cagliari, Grosseto, Latina e Olbia, +18°C a Genova, Brescia, Verona, Pisa, Parma, Padova, Salerno, Bergamo, Cuneo, Alghero, Frosinone e Aviano, +17°C a Trieste, Piacenza, Ferrara, Treviso, Forlì, Arezzo, Catania e Brindisi, +16°C a Venezia, Lecce, Palermo, Trapani, Cosenza, Agrigento e Lamezia Terme, +15°C a Bari, Messina, Reggio Calabria, Perugia, Rimini Pescara, Viterbo e Termoli, +14°C a Foggia, Catanzaro, Ancona, Caltanissetta e Crotone.
Da domani sarà inarrestabile l’avanzata da ovest dell’Anticiclone delle Azzorre che farà gradualmente aumentare le temperature in tutto il Paese, proprio in concomitanza con i primi giorni del nuovo orario che avrà tutto il sapore dell’inizio di Primavera. Le condizioni stabili, soleggiate e miti dureranno per gran parte della Settimana Santa, ma il tempo si guasterà nuovamente nel weekend di Pasqua con il ritorno di freddo e maltempo. Intanto, però, avremo un periodo anticiclonico dopo tante settimane di maltempo ininterrotto, e al nord/ovest le temperature saliranno fino a +25°C, mentre nelle zone interne del centro/nord si arriverà a +22/+23°C e sulle coste del Sud fino a +20°C.