Santi del Giorno |
Beata Vergine Maria di Loreto
San Cesare (Vescovo)
Santi Polidoro Plasden ed Eustazio White (Sacerdoti e martiri)Beata Vergine Maria di Loreto è la protettrice degli aviatori. |
Oggi è |
 |
Giornata Mondiale dei Diritti Umani: Il 10 dicembre 1948 fu proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e nel 1950 venne indetta la Giornata Mondiale dei Diritti Umani. Negli… |
Accadde Oggi |
 |
1847 – Prima esecuzione dell’Inno di Mameli (175 anni fa): Un’azione patriottica nel pieno di una cerimonia religiosa. Così si presentò per la prima volta in pubblico il Canto degli italiani, meglio conosciuto come Inno di Mameli, dal nome di… |
 |
1868 – A Londra compare il primo semaforo della storia (154 anni fa): Un palo con due lampade a gas di colore rosso e verde, azionato manualmente. Si tratta del semaphore, inventato dall’ingegnere inglese John Peake Knight e considerato la prima forma rudimentale del… |
 |
1884 – Pubblicate Le avventure di Huckleberry Finn (138 anni fa): In fuga da un’infanzia infelice e da un padre alcolizzato, l’adolescente Huck s’imbarca su una zattera con l’amico Jim e insieme cominciano un lungo viaggio sul fiume Mississippi, attraversando tre… |
Nati in questo giorno |
 |
1830 – Emily Dickinson (192 anni fa): È la maggiore poetessa della storia americana, il cui principale merito fu di innovare il linguaggio letterario, influenzando tutta la letteratura successiva. Nata ad Amherst, nel… |
 |
1957 – Michael Clarke Duncan (65 anni fa): Il suo volto di gigante buono resterà per sempre impresso nella storia del cinema, grazie a uno dei film più poetici e struggenti di sempre. Nato a Chicago, nell’Illinois, le sue… |
 |
1976 – Alessia Fabiani (46 anni fa): Nata a L’Aquila, lavora nel mondo dello spettacolo come modella, showgirl ed attrice. Inizia la carriera da piccola, con la partecipazione alla sit-com “Orazio”, e nel 1994 vince il… |
 |
1815 – Ada Lovelace (207 anni fa): La madre di tutti i programmatori, prima a comprendere le molteplici possibilità di quella che ai suoi tempi erano soltanto macchine di calcolo. Nata a Londra e qui scomparsa nel novembre del… |
Nati… sportivi |
 |
1987 – Elisa Santoni (35 anni fa): Nata a Roma, è un’ex ginnasta, capitano della Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica, le “Farfalle azzurre”. Ha gareggiato per il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare di… |
 |
1987 – Gonzalo Higuaín (35 anni fa): Con 90 milioni, in piena estate 2016, la Juventus compra le sue prestazioni sportive, spezzando il cuore a milioni di tifosi del Napoli, che mai avrebbero voluto privarsi del fuoriclasse capace di… |
Eventi Sportivi |
 |
1989 – Al Parma il Mondiale per club (33 anni fa): La FIVB (Federazione Internazionale di Pallavolo) ha organizzato la prima edizione della Coppa del Mondo per club di pallavolo maschile. Gli incontri si sono svolti al PalaRaschi di Parma. Hanno… |
I Doodle di Google |
 |
Ada Lovelace: È universalmente considerata la prima programmatrice della storia e una pioniera del linguaggio informatico. Figlia del celebre poeta Lord Byron, mostrò fin da giovane un notevole… |
Il Mondo degli Animali |
 |
2014 – Iguana delle Piccole Antille (8 anni fa): L’iguana delle Piccole Antille, nome scientifico iguana delicatissima, è un rettile che appartiene alla famiglia delle Iguanidae. Nell’aspetto è molto simile ad una grossa lucertola e… |
Scomparsi oggi |
 |
1936 – Luigi Pirandello (86 anni fa): Scrittore e poeta, nato ad Agrigento e morto a Roma il 10 dicembre del 1936, vinse il premio Nobel per la Letteratura nel 1934 «per il suo coraggioso e ingegnoso rinnovamento dell’arte drammatica e… |
 |
2020 – Paolo Rossi (2 anni fa): Nato a Prato, è stato un calciatore e commentatore televisivo. È campione del mondo 1982, competizione nella quale è capocannoniere con 6 reti e successivamente Pallone d’oro. È… |
 |
2006 – Augusto Pinochet (16 anni fa): Dittatore cileno, nato a Valparaíso e morto a Santiago del Cile nel 2006. Si autonominò presidente e governò il paese come dittatore dal 1973 al 1990. Il colpo di stato militare che lo… |