![]() | |
San Giovanni della Croce (Sacerdote e Dottore della Chiesa) Sant’Agnello di Napoli (Abate) San Matroniano (Eremita) San Nicasio di Reims (Vescovo) San Pompeo di Pavia (Vescovo) San Venanzio FortunatoSan Giovanni della Croce è il protettore di mistici, teologi e poeti. | |
![]() | |
![]() | 1995 – Fine della guerra in Jugoslavia (23 anni fa): Con gli accordi di Dayton (formalizzati a Parigi il 14 dicembre del 1995) fu messa la parola fine alle sanguinose guerre civili jugoslave, decretando la dissoluzione della Jugoslavia e la nascita… |
![]() | |
![]() | 1915 – Ave Ninchi (103 anni fa): Tra gli anni Quaranta e Sessanta è stata una grande protagonista del cinema italiano, in particolare della commedia accanto a mostri sacri come Totò e Aldo Fabrizi. Nata ad Ancona e… |
![]() | 1965 – Vinicio Capossela (53 anni fa): Cantautore e musicista tra i più originali del panorama italiano, noto per le contaminazioni tra vari generi e tra questi ultimi e la letteratura. Nato ad Hannover, nella Bassa Sassonia, da… |
![]() | |
![]() | 1979 – Michael Owen (39 anni fa): Nato a Chester (nella contea di Cheshire, Inghilterra), è stato un calciatore, vincitore nel 2001 del Pallone d’oro. Nel 2004 è stato inserito nella lista FIFA 100 (i 125… |
![]() | 1985 – Juan Camilo Zúñiga (33 anni fa): Per giornalisti e tifosi partenopei per due anni è un oggetto misterioso, non essendo più sceso in campo con la maglia azzurra, pur partecipando a competizioni internazionali con la… |
![]() | 1975 – Tamecka Dixon (43 anni fa): Nata a Linden nel New Jersey, è stata una cestista statunitense, play e guardia, con una discreta carriera nel WNBA (Los Angeles Sparks e Houston Comets) ma ha giocato anche in Italia, in A1… |
![]() | |
![]() | 1947 – Inaugurato lo stadio del Real Madrid (71 anni fa): Da un progetto dell’architetto José María Castell, è stato inaugurato a Madrid il futuro stadio dei “Blancos”, con il nome di “Nuovo Stadio Chamartin”. Il 4… |
![]() | |
![]() | Shinkansen: Spetta al Giappone il primato di aver costruito la prima linea ferroviaria dedicata esclusivamente all’alta velocità, denominata Shinkansen. La linea entrò in funzione nell’ottobre… |
Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Get real time updates directly on you device, subscribe now.
Next Post
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.