NOLA – Alle 17:30, allinterno della struttura presente nel parco pubblico del rione Stella a Nola, apre i battenti l”Accademia Nolana” laboratorio artistico-culturale ideato e pensato da Gigino barone, storico autore nolano, creatore di pezzi che hanno lasciato un segno nella tradizionale festa Dei Gigli, come Primma e Dimane, Mpruvvisamente, I Nun marrenno.
Lo scopo dellAccademia Dichiara il fondatore Barone, sarà quello di dare lopportunità a tanti giovani nolani di potersi avvicinare al mondo della festa, in un modo nuovo e differente, cioè partecipando a corsi di lingua e metrica napoletana, progettazione, canto etc. etc., in modo da poter dare un contributo effettivo e da poter agire da protagonisti allinterno della nostra millenaria Festa.. Lo scopo è, insomma continua Barone, dare un contributo culturale alla nostra città. Siamo infatti convinti che solo con una profonda conoscenza delle nostre radici, con uno scatto culturale e artistico, si possano risollevare le sorti della nostra comunità e della nostra Festa. Siamo feriti da quanto comunicato dai rappresentanti della commissione Unesco italiana, e riteniamo che la nostra associazione possa essere uno strumento utile.. Su chi intenda rivolgersi lassociazione Barone è chiaro: Lassociazione è aperta a tutti, in particolare ai giovani. Sarà presente anche unala femminile che si occuperà in particolare della gestione artistica. La struttura è per tutti coloro, non solo nolani, e sono già tanti che ci hanno contattato via social network o telefonica, che abbiano la voglia e la passione per mettersi in gioco nella nostra festa.