Non si può crescere e avere soddisfazione se non si è animati da grandi valori e se non ci si impegna nel realizzare obiettivi, non solo personali, ma comuni a tutti, per il bene di tutti.
Si apre con la frase del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il messaggio augurale per il nuovo anno scolastico, firmato dal Sindaco Geremia Biancardi e dallAssessore alla Pubblica Istruzione Rino Barone.
Questo, invece, il testo del manifesto affisso in Città:
Ai Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado di Nola
Ai Docenti
Al Personale non docente
Agli Alunni
Alle Famiglie
LAmministrazione Comunale rivolge i migliori auguri di buon lavoro per linizio dellanno scolastico 2012-13 ai Dirigenti Scolastici, ai Docenti, al Personale non docente, agli Alunni ed alle loro Famiglie.
Agli Insegnanti è rivolto laugurio di continuare a svolgere, con scienza e coscienza, con passione e positività il loro ruolo, così decisivo e qualificante per lalta funzione educativa e formativa per le nuove generazioni.
Al Personale non docente vanno gli auguri e ringraziamenti per lattività di sostegno e collaborazione, indispensabile per il buon funzionamento dellistituzione scolastica, nel rispetto di tutte le professionalità che operano al suo interno, per far sì che la scuola, in qualità di primaria agenzia educativa, abbia un ruolo centrale non solo come garanzia di progresso sociale e culturale ma anche come occasione di riflessione etica e politica.
Agli Alunni, gli auguri di buon lavoro e di un sereno e proficuo anno scolastico, che consenta un cammino di crescita personale e culturale, ricco di risposte positive e testimonianze adeguate, in grado di far loro acquisire gli strumenti necessari per affrontare gli studi successivi per poi accedere al mondo del lavoro.
Ai Genitori è rivolto laugurio di essere sempre più disponibili e attenti al benessere psicologico dei figli, pronti a collaborare con la comunità scolastica e con i docenti, sperando che possano condividere con questi strategie e finalità educative, diventando soggetti attivi di qualificanti ed innovativi percorsi di formazione.
A tutti, infine, laugurio di continuare a lavorare con entusiasmo, anche nella consapevolezza degli sforzi, che vengono richiesti a tutte le componenti della scuola, soprattutto oggi, in un momento così complesso e delicato.
LAmministrazione Comunale, nonostante i continui tagli alle risorse finanziarie da parte dello Stato, intende far presente che continuerà a sostenere lattività didattico-educativa delle scuole, in quanto è consapevole che tale fondamentale attività deve essere tutelata e salvaguardata, per favorire la crescita ed il benessere psico-fisici dei nostri studenti.
Ufficio Stampa