Il Pomigliano Jazz Festival, rassegna ideata e diretta da Onofrio Piccolo, giunta alla XVII edizione, avrà luogo quest’anno in quattro differenti location, puntando sulla valorizzazione e sulla riscoperta di luoghi d’interesse storico e culturale della Campania. Si inizia mercoledì 19 all’anfiteatro romano di Avella (AV), il giorno seguente ci si sposta al Palazzo Mediceo di Ottaviano (NA), mentre venerdì 21 si arriva alle Basiliche paleocristiane di Cimitile (NA). Infine, sabato 22 e domenica 23 settembre si torna a Pomigliano d’Arco alla Distilleria Culture District, nuova casa del festival. Dopo i concerti di Vinicio Capossela (21 settembre Cimitile) e Lee Konitz (23 settembre Pomigliano d’Arco), il Pomigliano Jazz Festival annuncia l’evento d’apertura della XVII edizione, in programma mercoledì 19 settembre. La suggestiva cornice dell’Anfitearo romano di Avella (AV), edificato nel I secolo a.C. sui resti di abitazioni sannitiche, recentemente oggetto di lavori di riqualificazione, ospita il concerto-evento degli INCOGNITO con special guest MARIO BIONDI. I biglietti (dal costo di 25 e 15 euro + prevendita) saranno in vendita a partire da giovedì 6 settembre attraverso il circuito Go2 (www.go2.it). Con 15 album all’attivo gli Incognito, band inglese che in oltre 30 anni di carriera ha scritto pagine indelebili della musica made in UK, sono i massimi esponenti e ispiratori dell’acid jazz, come testimonia il loro disco d’esordio “Jazz Funk” (1981). Ma è con gli album “Tribes Vibes and Scribes” (1992) e “Positivity” (1993) che raggiungono il successo planetario, inventando un nuovo genere musicale che li vede ancora oggi come i più autorevoli rappresentanti. Guidati dal carismatico Jean-Paul “Bluey” Maunick hanno dato vita al brit-funk, gettando le basi della generazione street soul. Lo scorso aprile hanno pubblicato il loro ultimo album “Surreal”, un lavoro energico con linee di basso vibranti, melodie seducenti e up-tempo raffinati, sempre estremamente efficaci. Nella serata inaugurale della XVII edizione del Pomigliano Jazz Festival, gli Incognito incontrano il crooner Mario Biondi per un concerto esclusivo. All’Anfiteatro Romano di Avella va in scena il sodalizio artistico avviato qualche tempo fa, quando Bluey ha remixato “No’ Mo’ trouble” di Biondi e il vocalist catanese ha prestato la sua voce ai brani “Lowdown” e “Can’t get enough”, inseriti nell’album “Transatlantic R.P.M.” pubblicato dagli Incognito nel 2010. Dall’esordio discografico del 2006 con “Handful of Soul” ai successivi “I love you more” con la Duke Orkestra, “If” e “Yes You Live”, Mario Biondi ha dato vita a un successo inarrestabile e sorprendente. In pochi anni e con soli due album di inediti e due raccolte live, ha venduto oltre 600 mila copie, conquistando ben 9 dischi di platino. Alla fine dello scorso anno ha pubblicato il suo quinto lavoro, “Due”. 20 brani dalle atmosfere differenti, che spaziano dal soul al jazz con influenze R&B e lounge, fino a toccare sonorità bossanova vicine al brazilian sound. Mario Biondi e gli Incognito daranno vita insieme a uno show a metà tra un dancefloor pulsante e la magica atmosfera di un caldo jazz club. Una miscela perfetta di funk, jazz, soul e tanto groove.
Related Post
LA GAZZETTA CAMPANA E finita un altro festival amen-Chi ha vinto Sanremo 2023? Il vincitore è Marco Mengoni con la canzone “Due vite” DaNunzio Zeccato -12 Febbraio 2023 Sanremo 2023 Marco Mnegoni Chi ha vinto il Festival di Sanremo 2023? Il vincitore è Marco Mengoni con la canzone “Due Vite”. Il cantante si è imposto su tutti gli altri ventisette cantanti in gara sin dall’inizio. Serata dopo serata, durante questa settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana, il brano di Marco Mengoni è conquistato tutti. C’è da dire che già dal primo ascolto riservato alla stampa, la situazione è stata chiara sin da subito. Alla vigilia del Festival il nome di Marco Mengoni era già tra i favoriti papabili alla vittoria. Chi ha vinto Sanremo 2023? Il vincitore è Marco Mengoni Marco Mengoni è il vincitore la settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo 2023. Il cantante trionfa sul palco del Teatro Aristo con il brano dal titolo “Due vite”. Chi è Marco Mengoni Marco Mengoni nato a Ronciglione, il 25 dicembre 1988 è un cantante italiano. Si tratta del primo artista italiano ad aver vinto il Best European Act agli MTV Europe Music Awards, premio conquistato nel 2010 e nuovamente nel 2015, nonché il primo artista italiano della storia ad esibirsi al Billboard Film & TV Music Conference di Los Angeles nel 2013. Inoltre è il primo artista italiano finalista come Worldwide Act agli MTV Europe Music Awards 2013. Nel 2014 viene eletto Miglior cantante italiano ai Nickelodeon Kids’ Choice Awards 2014 di Los Angeles. Dopo alcune esperienze nell’ambito musicale come membro di un quintetto vocale, a 16 anni decide di intraprendere la carriera solista. È salito alla ribalta nel 2009, vincendo la terza edizione del talent show X Factor e firmando quindi un contratto discografico con la Sony Music. Nel corso della sua carriera ha partecipato tre volte al Festival di Sanremo: nel 2010 con il brano Credimi ancora, giungendo terzo, nel 2013, vincendo con il brano L’essenziale, e nel 2023 con il brano Due vite. Nel 2013 è stato scelto per rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2013, classificandosi alla settima posizione. Sempre nel 2013 ha rappresentato l’Italia anche all’annuale MTV Europe Music Awards, vincendo il titolo di Best Italian Act e successivamente quello di Best South Europe Act. Nel 2021 ha poi vinto il Power Hits Estate con il tormentone Ma stasera. Nel corso della sua carriera ha inoltre ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui dieci Wind Music Awards e tre MTV Europe Music Awards, oltre a nove candidature al World Music Award. Marco Mnegoni con “Due Vite” a Sanremo 2023 A distanza di dieci anni dalla vittoria con “L’essenziale”, Marco Mengoni è tornato in gara al Festival di Sanremo 2023 con il brano “Due vite“. Vincitore annunciato già alla vigilia della kermesse, Mengoni si è presentato con un brano molto personale che a primo acchito potrebbe sembrare una dedica d’amore, ma in realtà nasconde con dialogo-confronto tra la vita onirica e quella reale. (Qui il testo e il significato del brano di Marco Mengoni dal titolo “Due Vite) LASCIA UN COMMENTO Commento: Nome:* Email:* Sito Web: Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. SEGUICI SUI SOCIAL 191,236FansMI PIACE 69,549FollowerSEGUI 5,107FollowerSEGUI 3,640IscrittiISCRIVITI GUIDA TV Ora in Onda Serata Lista Canali Film in Tv FILM STASERA 18:15 21:00 21:05 21:05 23:26 ULTIM’ORA USA, CHIUSO SPAZIO AEREO SUL MONTANA: PER PENTAGONO SOLO “ANOMALIA RADAR” TUTTE LE NEWS GLI ULTIMI ARTICOLI Programmi tv pomeriggio Programmi TV del pomeriggio di oggi | domenica 12 febbraio 2023 Anticipazioni Tv 12 Febbraio 2023 Sanremo 2023 Marco Mnegoni Chi ha vinto Sanremo 2023? Il vincitore è Marco Mengoni con la canzone “Due… Festival di Sanremo 12 Febbraio 2023 Sanremo 2023 Marco Mnengoni Classifica finale Sanremo 2023: vincitore, podio e tutti i premi del Festival Festival di Sanremo 12 Febbraio 2023 Chi siamo Lo staff Contatta la redazione Privacy Disclaimer Preferenze pubblicitarie © 2021 SuperGuidaTV srl | via Cimarosa 66 – 80127 Napoli | C.F. P.Iva: 08723421213. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento da parte di IdeaSolutions Holding srl – Via Cimarosa 66 – 80127 Napoli (NA) | P.Iva 04787231218 | REA NA714158 | Capitale Sociale € 160.000,00 i.v.
Feb 12, 2023
LaGazzettaCampana