NAPOLI – «Su Bagnoli finalmente qualcosa si muove; e la presenza del sindaco Luigi de Magistris alla riunione in Prefettura di quest’oggi è il segnale decisivo»

A dirlo è Raffaele Marrone, presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli.

«Stop quindi alle polemiche e alle strumentalizzazioni da parte di tutti – aggiunge il leader degli imprenditori jr – e andiamo avanti con progetti di qualità per la bonifica e la rigenerazione urbana di un intero quartiere da venti anni sottratto alla cittadinanza e allo sviluppo».

«Ci sono tante idee sul futuro di Bagnoli – prosegue – ma ci piacerebbe anche pensare a una possibile conversione dell’area o di una sua parte in chiave tecnologica, una sorta di Silicon Valley italiana».

«Fare di Coroglio una zona di ricerca e sviluppo dedicata alle pmi che operano nel settore dell’high tech offrirebbe un’occasione di crescita all’intero tessuto urbano – ha concluso il leader dei giovani imprenditori partenopei – e porterebbe con sé la creazione di una serie di infrastrutture di cui oggi l’area è orfana».

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *