Fumatori accaniti e non, connotano l’accoppiata caffè e sigaretta come il piacere perfetto da assaporare in qualsivoglia momento della giornata, in modo economico e veloce. Nessuno riesce a rinunciarvi e nessuno riesce ad ammettere quanto tale miscuglio possa essere dannoso per la salute. Che fumare faccia male è assodato, e ben noti sono gli effetti devastanti che il fumo reca all’apparato respiratorio, come irritazione, bronchite acuta e cronica, nonché un restringemento delle vene con conseguente affaticamento del cuore. Non più salutare risulta essere il caffè, specie se il suo consumo è eccessivo e collegato al fumo. La caffeina presente nel caffè, infatti, aumenta i ritmi di cervello e cuore, costringendo quest’ultimo ad uno sforzo maggiore per pompare il sangue nelle vene. Alla luce di ciò, numerosi studi confermano che caffeina e nicotina, se assunte contemporaneamente, creano un coktail micidiale per il nostro corpo, se non addirittura mortale, se si considerano gli effetti a lungo termine. Infatti, per gli habituè il rischio di infarto e trombosi è il doppio.                 Santina De Stefano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *