Come da tradizione, ogni 8 maggio dell’anno si organizza un pellegrinaggio verso l’antichissimo Santuario di San Michele Arcangelo, il monumento che si erge sul monte Sant’Angelo e che domina tutta la Valle di Suessola. Tanti sono i fedeli che si mettono in cammino per raggiungere la meta religiosa e che fanno voto al Santo che ha condotto gli angeli nella battaglia contro il drago, cioè il demonio. Quest’anno i fedeli partiranno da Polvica e percorreranno le vecchie cantine di POLVERA , i vecchi sentieri nel vallone di San Agostino, per giungere alla Cappella di Palombara e successivamente all’eremo di San Michele Arcangelo. Dopo l’esperienza dei 900 Km del Cammino di Santiago De Compostela (percorso circa due anni fa) Clemente Bernardo e Giuseppe De Stefano insieme agli Amici Facebook di “Dedicato a Polvica” hanno organizzato il pellegrinaggio “Camminiamo Assieme” al santuario di San Michele Arcangelo, percorrendo vecchi sentieri, evento reso possibile grazie alla collaborazione dei sacerdoti Domenico Pirozzi e Pasquale Ferrara. “La novità di quest’anno – affermano gli organizzatori – sarà quella di portare in pellegrinaggio un Cero della lunghezza di 2 metri e dal diametro di 20 centimetri, dal peso complessivo di circa 50 chilogrammi, trasportato a vicenda da 4 fedeli”. L’evento sarà trasmesso su web radio vespa club Polvica di Nola. (Francesca Crisci).