E passato un po di tempo da quando le serate del week end, in particolare del sabato sera, erano diverse da quelle attuali.
Di solito si andava alla festa di diciotto anni di turno, dove si conoscevano le prime ragazze, si apprendevano le tecniche di ballo, ma cerano, in particolare i cd. abboccati, quelli non invitati ma che partecipavano completamente integrati, non si sa come alla festa.
Poi al massimo si andava al pub, motorizzati o meno, a degustare qualche buon panino o al più una pizza nei pochissimi locali della zona.
Ora invece ci sono tante strutture di divertimento, per cui si parla di vera e propria movida nolana, dislocate per lo più lungo la variante sette bis e di tutti i tipi..
Di solito la serata inizia con laperitivo verso le 19.30-20.00,, oppure con un caffè e si chiacchiera tra amici su dove andare a ballare; di solito si preferiscono i mangia e bevi, dove con dieci o quindici euro, si degusta qualche buon panino e si beve qualcosa, a volte esageratamente.
Tutto questo con lunghe file di macchine e persone contente di rilassarsi un po dopo una dura e lunga settimana lavorativa.
I più fortunati poi, quelli che se lo possono permettere prendono la strada di Napoli, inoltrandosi per le grandi discoteche del capoluogo campano, mentre chi resta a Nola conclude con il classico cornetto al cioccolato.
Andrea Tubelli