Incontri, dibattiti, attività di educazione sanitaria, screening cardiologici: riparte dall’8 al 14 febbraio 2016 la settimana di Cardiologie Aperte. Tante le novità quest’anno, a partire dalla distribuzione di sette opuscoli informativi sulla prevenzione cardiovascolare, di cui tre su scompenso cardiaco, fibrillazione atriale e comportamenti da seguire post-evento cardiaco.
Dopo il successo dell’anno scorso, prosegue in questa edizione anche il progetto “La Banca del Cuore”: un registro elettronico in grado di raccogliere i dati clinici, dell’elettrocardiogramma e della pressione arteriosa di ogni cittadino italiano. Le informazioni raccolte sono conservate nella “cassaforte del cuore”, sempre disponibili e consultabili grazie al “BancomHeart”, una card gratuitamente rilasciata al paziente.
Si invia in allegato il comunicato stampa con i relativi dettagli.
In Campania, le strutture sanitarie coinvolte in Cardiologie Aperte sono:
Presidio Ospedaliero Moscati di Aversa; Aorn Cardarelli di Napoli; Ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento; Ospedale San Gennaro di Napoli; Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia; Fondazione Pascale di Napoli; Azienda Ospedaliera G. Rummo di Benevento; Ospedale San Luca di Vallo della Lucania
Inoltre, tutti i cittadini interessati potranno ritirare il “BancomHeart” nelle seguenti strutture: Ospedale San Gennaro di Napoli; Azienda Ospedaliera G. Rummo di Benevento; Fondazione Pascale di Napoli
Per informazioni e interviste:
Filippo Pazienza
339.3880714
Francesca Filippi
349.3513577