Carnevale di SavianoCarnevale 2023: quelli da non perdere in Campania Dall’Irpinia al Nolano fino alla Costiera Amalfitana ecco tutti gli appuntamenti Maschere, coriandoli, balli, scherzi, sfilate e tarantelle: il Carnevale in Campania è un insieme di riti e tradizioni che si tramandano nel tempo. Partite con noi alla scoperta del Carnevale in Campania, ecco la nostra guida in continuo aggiornamento: Agerola (Napoli) – Carnevale 2023 La Pro loco di Agerola, con il patrocinio del Comune di Agerola e grazie alla collaborazione degli Amici del Carnevale, i maestri e i ragazzi dei balli, delle varie associazioni locali e i commercianti presentano il Carnevale 2023. Doppio appuntamento: domenica 19 febbraio ore 15.00 sfilata carro e coreografia di balli da Santa Maria (bivio) al piazzale San Pietro Apostolo e, a proseguire, in Piazza Paolo Capasso con spettacolo finale di artisti di strada; martedì 21 febbraio ore 15.00 sfilata carro e coreografia di balli dal parcheggio del Palazzetto dello Sport a piazza XXIV Maggio, e a proseguire, in Piazza Generale Avitabile con spettacolo finale di artisti di strada. Agropoli (Salerno) – 50esima edizione del Carnevale Si rinnova, dopo due anni di stop causa pandemia, l’appuntamento con il Carnevale di Agropoli. Un anno importante il 2023 in quanto la manifestazione, che piace a bambini e adulti, compie mezzo secolo. Gli eventi clou sono rappresentati dalle sfilate dei carri allegorici domenica 19 febbraio e martedì 21 febbraio. Torna anche l’appuntamento con i dilettanti allo sbaraglio de “La Corrida”, in programma il 20 febbraio al Pala “Di Concilio”. Numerosi anche gli eventi collaterali. (clicca qui per leggere il programma completo) Alfano, Laurito, Montano Antilia e Rofrano (Salerno) – Carnevale Intercomunale Ufficializzate le date del Carnevale Intercomunale 2023: il 12 febbraio appuntamento a Rofrano, il 18 a Montano Antilia, il 19 ad Alfano e il 21 febbraio a Laurito dove si terranno anche le premiazioni. Alife (Caserta) – Carnevale Alifano 2023 Ufficializzato il programma dell’edizione 2023 del Carnevale Alifano che si terrà ad Alife domenica 19 e martedì 21 febbraio. L’evento è organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni: Pro Loco Alifana, Forum dei Giovani di Alife, Azione Cattolica Ragazzi, Circolo III Età, Associazione Alessandro Parisi e i commercianti Centro Storico. Ecco il programma: Amalfi (Salerno) – Carnevale Amalfitano Allegria è la parola chiave del Carnevale Amalfitano, in programma dal 19 al 21 febbraio. Tre giorni di sano divertimento, promossi dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano. (clicca qui per il programma completo) Apollosa (Benevento) – Carnevale Apollosano Appuntamento domenica 19 febbraio a partire dalle ore 15.00 in piazza Pasquale Saponaro ad Apollosa: un ricco pomeriggio con la sfilata insieme a “Carnevale”, il teatro di Pulcinella con i mesi dell’anno, il falò e la festa delle mascherine dei piccoli. Ecco il programma: Arienzo (Caserta) – Il Carnevale di Arienzo Undici carri con artisti dei cartoni e dello spettacolo, da 10 a 16 metri, e un carro con i Bottari di Macerata Campania protagonisti del Carnevale di Arienzo in programma domenica 19 e martedì grasso 21 febbraio. Gli eventi prenderanno il via a partire dalle ore 16.30. Domenica con l’apertura del castello delle streghe e i giochi e animazione per i bambini e il 21 febbraio i carri allegorici in giro per Arienzo da via Ponte Trave al Parco Vigliotti. Ascea (Salerno) – MascherAscea Carnival Doppio appuntamento ad Ascea con il Carnevale: domenica 19 febbraio festa in maschera a Palazzo Ricci a partire alle ore 16.30. Martedì 21 febbraio, invece, la parata in maschera si terrà sul lungomare di Ascea Marina (punto di raccolta zona campo sportivo) a partire dalle ore 15.00. Baia e Latina (Caserta) – Carnevale 2023 Tre giorni all’insegna del divertimento, musica, balli a Baia e Latina in occasione del Carnevale 2023 organizzato dalla Pro Loco Amici del Volturno e Associazione Ma.Gra.Me. Si inizia giovedì 16 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 con l’animazione nelle scuole. Domenica 19 febbraio doppio appuntamento in Piazza XX Settembre: la mattina dalle ore 10.30 con animazione e gonfiabili per bambini e il pomeriggio con canti e balli con gli artisti locali. Martedì 21 febbraio dalle ore 14.30 alle ore 18.00 Carnival Party presso la palestra della scuola a Latina. Baronissi (Salerno) – Gran Carnevale di Baronissi Sarà un’edizione itinerante quella 2023 del Gran Carnevale di Baronissi. Ecco il programma dettagliato: Baronissi Domenica 12 febbraio 2023 – mattina Ore 10.00: Partenza da Piazza Mercato Coperchia (Pellezzano) Domenica 12 febbraio 2023 – pomeriggio Ore 16.00: Partenza – Sfilata Carri Allegorici Solofra (Avellino) Venerdì 17 febbraio 2023 – sera Ore 18.00: Partenza – Sfilata Carri Allegorici Lancusi (Fisciano) Sabato 18 febbraio 2023 – pomeriggio Ore 15.00: Partenza – Sfilata Carri Allegorici Baronissi Sabato 18 febbraio 2023 – sera Ore 18.00: Partenza da Piazza Mercato e arrivo al Parco del Ciliegio – Sfilata Carri Allegorici Battipaglia Domenica 19 febbraio 2023 – mattina Ore 10.00: Partenza -Sfilata Carri Allegorici Piano (Montoro – Avellino) Domenica 19 febbraio 2023 – pomeriggio Ore 15.00. Partenza – Sfilata Carri Allegorici Mercato San Severino Domenica 19 febbraio 2023 – sera Ore 18.00. Partenza – Sfilata Carri Allegorici Baronissi Martedì 21 febbraio 2023 – pomeriggio Ore 16.00: Partenza da incrocio Via Cutinelli – Sfilata Carri Allegorici Borgo (Montoro – Avellino) Domenica 26 febbraio 2023 – pomeriggio Ore 15.30. Partenza – Sfilata Carri Allegorici. Baselice (Benevento) – Carnevale Baselicese 2023 Torna la Zingarella a Baselice, in provincia di Benevento, per l’edizione 2023 del Carnevale. Appuntamento il 18 e 19 febbraio 2023 con la rappresentazioni e le sfilate. Bonito (Avellino) – Carnevale nel Mondo Si terrà martedì 21 febbraio 2023 la seconda edizione di Bonito, Carnevale nel Mondo con la sfilata in maschera che attraverserà il borgo in provincia di Avellino. La partenza della sfilata è prevista per le ore 15.00 dalla Villa Comunale, alle ore 17.00 è prevista l’esibizione delle squadre in Piazza Martiri di Guerra e alle ore 18.00 la proclamazione della squadra vincitrice. Ogni squadra a cui verrà assegnata una nazione sarà composta da un minimo di 5 ad un massimo di 10 partecipanti. Si sfilerà per il paese con i costumi inerenti alla nazione assegnata. Cannalonga (Salerno) – Carnevale 2023 Un pomeriggio di animazione, divertimento e tanti tanti colori quello organizzato dalla Pro Loco dei Laghi. appuntamento presso la Sala Socio Culturale il 21 febbraio a partire dalle ore 15.30. Per i più grandi invece l’appuntamento è la sera del 20 sempre lì, sempre tutti colorati. Capua (Caserta) – 136esima edizione del Carnevale di Capua Edizione numero 136 per il Carnevale di Capua. Tre i giorni di balli, maschere e tanto divertimento: 16, 19 e 21 febbraio 2023. Sabato 18 febbraio appuntamento a Sant’Angelo in Formis. Ecco il programma: Cardito (Napoli) – Grande Carnevale Carditese Seconda edizione per il carnevale Carditese, tre giorni da vivere intensamente, domenica 12 e 19 febbraio e martedì 21 febbraio dalle ore 10.00. La location è nel Parco Taglia. Vi anticipo che ci saranno delle scenografie spettacolari ed enormi personaggi carnevaleschi. Casalnuovo di Napoli (Napoli) – Casalnuovo Carnival Terza edizione per il Carnevale di Casalnuovo che torna dopo due anni di sospensione causa covid. Appuntamento dal 18 al 21 febbraio 2023. Il Carnevale concluderà il percorso di pittura e disegno per ragazzi autistici portato avanti dall’Associazione Una Città Che… Casal Velino (Salerno) – Carnevale Casalvelinese Appuntamento domenica 19 febbraio con l’edizione 2023 del Carnevale Casalvelinese e la sfilata dei carri allegorici che si terrà dalle ore 10.30 alle ore 18.00. Casandrino (Napoli) – Carnevale a Casandrino 2023 Tre giorni di musica, spettacoli e divertimento quelli organizzati a Casandrino dal Comune e dalla Pro Loco. Appuntamento domenica 19, martedì 21 e domenica 26 febbraio 2023. Ecco il programma: Caserta – Carnevale 2023 Quest’anno anche Caserta avrà il suo Carnevale. Domenica 12 febbraio, infatti, ben 7 carri allegorici, ognuno lungo 15 metri, sfileranno per le strade del centro cittadino già a partire dalla mattinata, aprendo così i festeggiamenti. A partire dalle 10.00, infatti, in piazza Vanvitelli ci sarà spazio non solo per la sfilata dei carri, ma anche per spettacoli di animazione per i più piccoli, di musica e di ballo. La manifestazione andrà avanti per tutta la giornata. A partire dalle 16.00 i carri si trasferiranno in Corso Trieste e termineranno il tragitto in piazza Dante, dove stazioneranno fino alle 21.00. Anche qui verranno realizzati show per bambini e famiglie, a base di musica, giochi e animazione. Castelfranci (Avellino) – Carnevale Castellese Primo appuntamento dell’edizione 2023 con il Carnevale Castellese domenica 12 febbraio a partire dalle ore 15.00 tra maschere, balli e sfilate. Nei prossimi giorni seguiranno aggiornamenti per quanto riguarda il Carnevale Morto del 26 febbraio. Castellabate (Salerno) – Carnevale 2023 Al via i festeggiamenti del Carnevale 2023 organizzati dal Comune di Castellabate in sinergia con l’associazione Ricreiamoci per la giornata di martedì grasso, il prossimo 21 febbraio, in Piazza Lucia. A partire dalle ore 15:00 vi sarà uno spazio interamente dedicato ai bambini con animazione e giochi a cura di Fata Dodò. Alle ore 17:00 saranno le ballerine della scuola Espressione Danza protagoniste della scena con diverse esibizioni di ballo. Alle ore 18:00 saranno i comici Enzo e Sal di Made in Sud ad animare tutti grazie ai loro sketches dall’incontenibile allegria e ironia. A seguire la corrida di Carnevale presentata da Francesco Formicola con momenti di ballo a cura della scuola Body Dance darà a tanti dilettanti la possibilità di cimentarsi in performance artistiche di diverso genere. A partire dalla ore 20:00 si ballerà con la disco music a cura di Luca P. a conclusione di un’intensa giornata all’insegna dell’allegria e del divertimento. Castel Morrone (Caserta) – I 12 mesi Si rinnova l’appuntamento con il Carnevale di Castel Morrone che si terrà domenica 19 e martedì 21 febbraio 2023 e ritornerà nelle piazze del paese con l’antica rappresentazione de “I 12 mesi” un’allegoria che vuole essere, nel contempo, omaggio e devozione per ciò che Madre Natura offre nel susseguirsi delle stagioni. Castelvetere sul Calore (Avellino) – Carnevale Castelveterese Ufficializzate le date dell’edizione 2023 del Carnevale Castelveterese che animerà le strade del borgo irpino il 19, 21, 25 e 26 febbraio 2023. Ecco il programma: Cellole (Caserta) – Carnevale Cellolese Sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati a Cellole in programma domenica 19 e martedì 21 dalle ore 14:30. Tutte le sere balli in maschera presso il Teatro Tenda. Cerreto Sannita (Benevento) – Carnevale Cerretese Appuntamento domenica 19 febbraio con il Carnevale a Cerreto Sannita. Tra musica, sfilate, divertimento e spensieratezza. Cervinara (Avellino) – Carnival Planning ’23 Si annuncia un Carnevale pazzesco a Cervinara. La manifestazione organizzata dal Comune di Cervinara con la Pro Loco A. Renna e con la partecipazione delle associazioni aderenti sul territorio e della scuola di danze popolari “L’Altra Danza Natural di Maria Marro, si svolgerà sabato 18, domenica 19 e martedì 21 febbraio. Ecco il programma ufficiale: Cesinali (Avellino) – La Zeza di Cesinali Quattro appuntamenti in compagnia con La Zeza di Cesinali in occasione del Carnevale 2023: sabato 18 febbraio alle ore 15.00 prenderanno parte al Carnevale Atripaldese; domenica 19 doppio appuntamento alle ore 10.30 ad Avellino in occasione della sfilata ed esibizione lungo Corso Vittorio Emanuele, mentre dalle ore 15.30 si esibiranno a Cesinali. Martedì 21 febbraio alle ore 17.30 è prevista la sfilata per il paese di Cesinali e dalle ore 18.30 in piazza Enrico Cocchia Zezone Finale e dopo l’esibizione tutti intorno al falò per degustare cotechini e polpette al sugo. Cetara (Salerno) – Il Carnevale di Cetara Una settimana di appuntamenti a Cetara in occasione del Carnevale 2023: si parte sabato 18 febbraio con la festa in maschera e poi tre sfilate per il borgo salernitano previste per domenica 19, martedì 21 e domenica 25 febbraio: Colle Sannita (Benevento) – Carnevale Collese Dodicesima edizione per il Carnevale Collese che domenica 19 e martedì 21 febbraio 2023 animerà la cittadina in provincia di Benevento. La manifestazione, giunta alla sua 12esima edizione, prevede la tradizionale sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati per le vie del paese che prenderà il via alle ore 15.00 di domenica 19 e martedì 21 febbraio. Gesualdo (Avellino) – Festa di Carnevale 2023 Appuntamento a Gesualdo il 17 febbraio con la festa di Carnevale organizzata dall’amministrazione Comunale. Ecco il programma: Giffoni Valle Piana (Salerno) – Carnevale Giffonese Ufficializzate le date della 35esima edizione del Carnevale Giffonese che si terrà nei giorni 19, 20 e 21 febbraio 2023: mascherati in allegria. Limatola (Benevento) – Carnevale di Limatola Il Carnevale di Limatola ritorna in tutto il suo splendore con il mascherone ideato nel 2010. La 29° edizione, a cura della Pro Loco Limatola, si terrà il 12,19 e 21 Febbraio 2023, quando si svolgeranno gli spettacoli e le sfilate dei carri allegorici. 9 i carri che sfileranno di cui 6 allegorici, il carro maschera che ritorna ad aprire la sfilata, il maestoso carro dei suonatori di botti e il tradizionale carro gastronomico. Le sfilate dei carri, in mattinata e nel primo pomeriggio a turno, toccheranno tutte e quattro le frazioni. Luogosano (Avellino) – Sfilata di Carnevale Si terrà domenica 19 febbraio a partire dalle ore 14.30 la Sfilata di Carnevale. Al termine della sfilata saranno premiate le tre categorie di maschere, ovvero la maschera più classica, il gruppo o la famiglia più coreografico e la maschera più bizzarra. Maddaloni (Caserta) – Carnevale Maddalonese Tutto pronto per l’edizione 2023 del Carnevale Maddalonese, la sfilata dei carri si terrà lungo le strade di Maddaloni, il 18 ed il 21 febbraio 2023. Previsto anche lo spettacolo degli sbandieratori “Le Tre Torri” di Minturno che con la loro presenza renderanno questa meravigliosa festa, ancora più magica e suggestiva. La partenza dei carri è prevista da Via Napoli (altezza della Posta), con arrivo in Piazza Don Salvatore d’Angelo. Maddaloni (Caserta) – Carnevale a Pignatari Appuntamento domenica 19 febbraio a Maddaloni, in via Pignatari, con la manifestazione “Carnevale a Pignatari” dalle ore 10.00 festa in maschera dei bambini con laboratorio di costruzione mascherine, giochi, animazione e dolcetti e dalle ore 18.30 E’ muort Vicienz…! si celebrerà il funerale con spaghetti e purpett, chiagniuta al caro estinto con tammorre, castagnette, vino e lettura del testamento. Maiori (Salerno) – Gran Carnevale Maiorese Edizione numero 49 per il Gran Carnevale Maiorese in programma dal 19 al 26 febbraio 2023 e avrà come tema “la salvaguardia del pianeta e del mare…le celebrazioni UNESCO per il decennio del mare!” Marcianise (Caserta) – Carnevale a Marcianise Ecco il programma del Carnevale organizzato dalla Pro Loco Marthianisi. L’edizione 2023, la settima, è in programma domenica 19 e martedì 21 febbraio: Massa Lubrense (Napoli) – Carnevale a Termini Dopo due anni di stop, ritorna l’appuntamento con il Carnevale a Termini, frazione di Massa Lubrense. L’evento organizzato dal 1981 quest’anno celebrerà l’edizione numero 39 ed è in programma nei giorni 19, 20 e 21 febbraio 2023. Melizzano (Benevento) – Carnevale 2023 Torna domenica 19 e martedì grasso 21 febbraio all’appuntamento con il Carnevale organizzato dalla Pro Loco Acquaviva di Melizzano. Domenica è prevista la sfilata delle maschere in Piazza Roma, martedì 21 febbraio animazione e festa in maschera nella sala convegni del Comune. Mercato San Severino (Salerno) – Carnevale 2023 Domenica 19 e martedì 21 febbraio, l’associazione il Gabbiano Onlus, con il patrocinio del Comune di Mercato S.Severino, la collaborazione del Forum dei Giovani e del primo e secondo circolo didattico, faranno rivivere una tradizione della nostra Città. Mignano Monte Lungo (Caserta) – Carnevale al Castello Appuntamento domenica 19 febbraio 2023 a partire dalle ore 14.30 con il Carnevale al Castello a Mignano Monte Lungo. L’evento organizzato da Pro Loco e Comune. Minori (Salerno)- Carnevale 2023 Tre giorni di appuntamenti a Minori per festeggiare il Carnevale dedicato ai più piccoli. Ecco il programma: Montano Antilia (Salerno) – Festa di Carnevale ad Abatemarco Organizzata dall’Associazione Mamme Insieme si rinnova l’appuntamento con la Festa di Carnevale ad Abatemarco, frazione di Montano Antilia. L’evento si terrà lunedì 20 febbraio 2023 alle ore 19.30 con la sfilata e la rappresentazione del “U’ Carnevale” con partenza dallo spiazzale antistante la chiesa e a seguire si terrà la festa per grandi e piccini presso la sede dell’Associazione “Mamme Insieme”. Montecorice (Salerno) – Carnevale Montecoricese Appuntamento martedì grasso 21 febbraio 2023 con il Carnevale Montecoricese con sfilata di carri allegorici, animazione per bambini, musica e degustazioni. La sfilata dei carri inizia alle ore 13.00 da Montecorice per arrivare alle ore 16.00 nella frazione di Agnone. Montemarano (Avellino) – Carnevale di Montemarano Quella del Carnevale, nel borgo di Montemarano, è una tradizione secolare che si tramanda da padre in figlio e ciò che la rende davvero unica è il fatto di coinvolgere l’intera comunità, tra tarantelle, maschere e tradizioni. L’edizione 2023 si terrà nei giorni 17, 18, 19, 20, 21, 25 e 26 febbraio. (clicca qui per approfondire e scoprire il programma 2023) Montemiletto (Avellino) – Carnevale Montemelittese Montemiletto si prepara ad accogliere i festeggiamenti in onore del Carnevale che esplodono in un bagno di colori e balli folkloristici con la celebre ‘Zeza’. (clicca qui per il programma dettagliato) Montoro (Avellino) – ‘A Mascarata di Piazza di Pandola Anche quest’anno ritorno l’appuntamento con l’entusiasmante spettacolo di Carnevale a Montoro, in provincia di Avellino. ‘A Mascarata di Piazza di Pandola si esibirà il 29 gennaio alle ore 15.30 in Piazza di Pandola a Montoro, il 5 febbraio appuntamento a San Pietro e Sant’Eustachio. L’11 febbraio alle ore 15.30 nuovamente in Piazza di Pandola, il 12 febbraio in mattinata saranno a Baronissi e nel pomeriggio a Torchiati, il 17 febbraio appuntamento a Solofra, il 19 febbraio a Piano e il 21 martedì grasso sempre alle ore 15.30 a Piazza di Pandola a Montoro. Montoro (Avellino) – Carnevale Banzanese “La Rinascita” La Rinascita del Carnevale Banzanese, appuntamento domenica 19 e martedì grasso 21 febbraio. L’evento organizzato dalla Pro Loco Banzano con il patrocinio del Comune di Montoro. L’apertura del Carnevale è prevista per le ore 11.30 di domenica 19 febbraio in Piazza Trosi. La festa continuerà martedì 21 febbraio con “La Rinascita del Carnevale” dalle ore 15.00 per le strade del nostro paese. Ecco il programma completo: Morcone (Benevento) – Carnival 2023 Festa in maschera per bambini, per adulti, dj set con fantastici premi alle maschere più originali, scenografie originali e coloratissime per il Carnival 2023 organizzato dalla Pro Loco Murganti di Morcone. Tanti eventi dal 18 al 26 febbraio, ecco il programma: Nocera Inferiore (Salerno) – Carnevale Nocerino Ufficializzato il programma 2023 del Carnevale Nocerino: si parte domenica 12 febbraio. Il divertimento continua nella cittadina dell’agro nocerino sarnese anche sabato 18, domenica 19 e il gran finale è previsto per martedì grasso 21 febbraio 2023. Palma Campania (Napoli) – Carnevale Palmese Il Carnevale di Palma Campania, uno dei carnevali più antichi d’Italia, è unico nel suo genere non solo perché resiste nei secoli, ma anche per una peculiarità che lo contraddistingue da tutti gli altri: la Quadriglia. Qui il programma dettagliato dell’edizione 2023. Palomonte (Salerno) – Carnevale Palomontese 2023 Tre giorni di divertimento tra carri allegorici e spettacoli in maschera a Palomonte per l’edizione 2023 del Carnevale Palomontese: si inizia il 19 febbraio dalle ore 14.00 in Località Perrazze (Viale San Nicola); secondo appuntamento il 21 febbraio dalle ore 15.00 in Località Valle, terzo e ultimo appuntamento il 25 febbraio in Località Bivio Piazza Palatucci dalle ore 14.00. (clicca qui per leggere il programma completo) Parete (Caserta) – Carnevale a Parete Due giorni di divertimento, balli, spettacoli, coriandoli per l’edizione numero 27 del Carnevale a Parete. Appuntamento venerdì 17 febbraio dalle ore 9.00 con la sfilata nelle vie e piazze del paese e domenica 19 febbraio dalle ore 10.00 con musica e coriandoli.: Tema di questa edizione “Mercoledì della famiglia Addams”. Pastorano (Caserta) – Carnevale Pastoranese Doppio appuntamento a Pastorano con l’edizione 2023 del Carnevale Pastoranese. Appuntamento domenica 19 e martedì 21 febbraio 2023. Ecco il programma degli eventi: Paternopoli (Avellino) – Carnevale di Paternopoli Torna l’appuntamento con “l’autentico Carnevale Irpino” a Paternopoli. Tanti eventi in programma dal 17 al 22 febbraio 2023 con sfilate di carri allegorici, spettacoli dal vivo e tanto divertimento per tutta la famiglia e per tutti i giovani. (clicca qui per il programma completo) Paupisi, Ponte, Torrecuso, Solopaca (Benevento) – Carnevale dell’Amicizia Torna, finalmente, il Carnevale dell’Amicizia. Dopo tre anni, infatti, di stop imposti dalla pandemia, quest’anno i carri sfileranno di nuovo, rinsaldando una tradizione di condivisione e di amicizia tra paesi limitrofi. L’edizione 2023 si arricchisce di una novità: ai due paesi fondatori, Torrecuso e Paupisi e dopo l’ingresso di Solopaca nel 2019, quest’anno si è aggiunto anche il comune di Ponte con la pro loco la Rinascente e il Forum dei Giovani. Dunque quattro saranno le Pro Loco in campo, quella di Torrecuso, Paupisi, Solopaca e Ponte, e tre i Forum dei Giovani di Torrecuso, Paupisi e Ponte uniti per organizzare il Carnevale dell’Amicizia giunto alla quinta edizione. Tutti insieme per un evento unico in provincia di Benevento che salderà ancor di più paesi con tradizioni diverse ma con il solo obiettivo di divertirsi e creare ponti di interscambio culturale. Un ruolo importante sarà quello delle amministrazioni comunali e delle associazioni presenti sul territorio che daranno pieno sostegno e supporto per far sì che l’edizione 2023 del Carnevale dell’Amicizia sia ricordato come il più bel Carnevale mai organizzato nel Sannio. Tante sono infatti le associazioni che collaboreranno con gli organizzatori: ‘I Bottari per Solopaca’, il Forum dei Giovani di Solopaca, le parrocchie di Torrecuso e di Paupisi, la Misericordia di Torrecuso, il Comitato San Rocco di Solopaca, l’Associazione Contadini di Torrecuso, l’associazione Pro Vitae di Paupisi, l’associazione Maestri Carraioli di Solopaca, le cooperative sociali di San Rocco, Centottanta e l’Aquilone di Solopaca, la Protezione Civile di Torrecuso e l’Associazione Commercianti di Solopaca. Il Carnevale dell’Amicizia sarà strutturato in quattro giornate una per ogni paese con sfilate di carri allegorici, mascherate, giochi e spettacoli vari. Si inizierà a Solopaca domenica 12 febbraio, seguirà poi Torrecuso sabato 18 febbraio e Paupisi domenica 19 febbraio con le conclusioni a Ponte martedì 21 febbraio. Piana di Monte Verna (Caserta) – Carnevalando 2023 Ottava edizione per Carnevalando a Piana di Monte Verna. La cittadina in provincia di Caserta sarà location di una sfilata di carri allegorici tra le strade del paese a cura della Pro Loco Pianese, appuntamento il 19 e 21 febbraio 2023. Pietramelara (Caserta) – Carnevale Pietramelarese Due giorni di divertimento sfilata delle maschere, animazioni, carri e tante altre sorprese per l’edizione 2023 del Carnevale Pietramelarese. Appuntamento domenica 19 e martedì 21 febbraio in provincia di Caserta con l’evento organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune. Pietravairano (Caserta) – Carnevale Pietravairanese Si rinnova l’appuntamento con il Carnevale Pietravairanese organizzato dall’Aps Pro Loco Pietravairano nel borgo in provincia di Caserta. Appuntamento domenica 19 e martedi 21 febbraio. Pimonte (Napoli) – Carnevale 2023 Nona edizione per il Carnevale di Pimonte in programma domenica 19 e martedì 21 febbraio con la sfilata del carro allegorico e tanti spettacoli di animazione. Ecco il programma: Qualiano (Napoli) – Carnevale Qualianese Terza edizione per il Carnevale Qualianese organizzato dalla Pro Loco di Qualiano con il patrocinio del Comune. Doppio appuntamento venerdì 17 e sabato 18 febbraio 2023. Ecco il programma dettagliato: Quindici (Avellino) – Carnevale 2023 Gli appuntamenti per il Carnevale 2023 con la Quadriglia Quindicese: Roccadaspide (Salerno) – Carnevale 2023 Ufficializzato il programma 2023 del Carnevale di Roccadaspide, tre giorni di festa, musica e buon cibo. Ecco il programma completo: Rocca d’Evandro (Caserta) – Carnival Party Appuntamento domenica 12 febbraio 2023 a partire dalle ore 14.30 in Piazza Enrico De Nicola a Rocca D’Evandro con il Carnival Party organizzato dalla Pro Loco del comune in provincia di Caserta. Roccaromana (Caserta) – Carnevale 2023 Torna la magia e la felicità del Carnevale per le vie di Roccaromana. Tra carri allegorici, animazione per bambini, musica, dolci e tante sorprese. Appuntamento domenica 19 febbraio a partire dalle ore 10.00 in Piazza San Cataldo. San Martino Valle Caudina (Avellino) – San Martino in Maschera Appuntamento domenica 19 febbraio con San Martino in Maschera, l’evento organizzato a San Martino Valle Caudina in occasione del Carnevale. La sfilata avrà inizio alle ore 16.00 dalla Chiesa di San Martino Vescovo e a seguire musica, balli e animazione presso la Sala Unicef. In caso di pioggia appuntamento alle ore 17.00 alla Sala Unicef. San Michele Serino (Avellino) – Carnevale Sammichelese Tre giorni di divertimento, musica, maschere, tradizione e folklore a San Michele Serino che si prepara ad ospitare l’edizione 2023 del Carnevale Sammichelese, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco “Sabe Maioris”. Si parte sabato 18 febbraio alle ore 15.30 con “Carnevale Ieri… oggi, domani” tra cultura e folklore e con l’esibizione de “A Mascarata” il tradizionale corteo del Carnevale. Domenica 19 febbraio alle ore 15.00 prenderà il via il Carnevale Sammichelese con sfilate in maschere, gruppi, carri allegorici e musica popolare per le vie del Paese. Martedì grasso 21 febbraio in programma sempre dalle ore 15.00 le sfilate e la manifestazione si chiuderà con lo spettacolo “E’ muorto Carnuvale” a cura dell’Ass. “La Bottega del Sottoscala” in Piazza Municipio. San Prisco (Caserta) – Festeggiamo insieme il Carnevale Appuntamento domenica 19 febbraio in Piazza Cardella a San Prisco dalla ore 15.00 alle ore 18.30 per festeggiare tutti insieme il Carnevale con l’Associazione Diversamente Insieme” con la collaborazione dell’AC di San Prisco e il patrocinio del Comune. Ecco il programma: Sant’Anastasia (Napoli) – Carnevale Anastasiano Quinta edizione per il Carnevale Anastasiano in programma il 17 e 19 febbraio 2023. Venerdì 17 appuntamento in mattinata con la sfilata delle scuole. Domenica 19 grande festa per tutti i bambini in Piazza Arco. Sant’Arcangelo Trimonte (Benevento) – Carnevale Santarcangelese Appuntamento martedì grasso 21 febbraio a Sant’Arcangelo Trimonte con l’edizione 2023 del Carnevale. A partire dalle ore 16.00 con il raduno dei carri allegorici presso la frazione Iscalonga, dalle ore 16.30 partirà la sfilata dei carri per le vie del paese e alle ore 18.00 festa di Carnevale in piazza Libertà presso la sala parrocchiale. Sant’Arpino (Caserta) – Carnevale Atellano Edizione numero 14 per il Carnevale Atellano che animerà la cittadina di Sant’Arpino da domenica 12 a venerdì 24 febbraio 2023. Ecco il programma: Santa Maria Capua Vetere (Caserta) – Carnevale 2023 Nona edizione per il Carnevale di Santa Maria Capua Vetere organizzato dalla Pro Loco Spartacus in collaborazione con il Comune e gli Istituti Scolastici. Appuntamento giovedì 16 febbraio con partenza del corteo carnevalesco accompagnato dal carro allegorico dalle ore 9.00 da Piazza Matteotti per poi raggiungere la villa comunale. San Valentino Torio (Salerno) – Carnevale Sanvalentinese Ufficializzate le date 2023 del Carnevale Sanvalentinese, appuntamento nella cittadina in provincia di Salerno nei giorni 18, 19, 20 e 21 febbraio. A breve sarà ufficializzato il programma dettagliato di sfilate e balli di questa 36esima edizione. Sarno (Salerno) – Carnevale Sarnese Ufficializzate le date dell’edizione 2023 del Carnevale Sarnese: cinque giorni di appuntamenti tra sfilate di carri, maschere, musica e tanto tanto divertimento a partire dal 5 febbraio. Causa vento forte gli eventi di domenica 5 sono stati annullati causa vento forte! Verrà recuperata solo l’uscita nelle frazioni di Sarno il giorno 11 febbraio 2023. Sassinoro (Bevenento) – Sassinoro e le sue Maschere “I Mesi” e “I Calderai della Basilicata” saranno i protagonisti dell’evento Sassinoro e la sue Maschere. Dopo lo stop degli anni scorsi riprende la tradizione carnevalesca: appuntamento domenica 19 febbraio dalle ore 15.00 in Piazza IV Novembre. Saviano (Napoli) – Carnevale di Saviano Il Carnevale di Saviano si caratterizza come uno spettacolo da vivere, più che da ammirare; infatti il pubblico, oltre ad assistere alla sfilata dei carri, spesso si maschera e partecipa ai balli e danze divertendosi con lanci di coriandoli. Il Carnevale prenderà il via con una serie di eventi a partire dal 22 gennaio 2023. Le sfilate sono in programma il 12, 19 e 21 febbraio 2023. Doppio appuntamento domenica 22 gennaio 2023 a Saviano con l’apertura del Carnevale Savianese 2023. Infatti alle ore 17.30 con partenza da via degli Orti, 27 prenderà il via il “Corteo Storico – La Repubblica di Masaniello” con sbandieratori e musici Nocera de’ Pagani. Alle ore 19.00 in via Luca Giordano nei pressi del capannone dell’Associazione Cerreto-Aliperti si terrà ‘O Fucarone ‘e Sant’Antuono con canzoni napoletane con i Napulera e serata gastronomica. Madrina della serata sarà Anna Aliperti. Serino (Avellino) – Mascarata Serinese Ritorna l’appuntamento con l’esibizione della “Mascarata Serinese”. Il gruppo folk dell’Associazione Culturale RIVUS di Rivottoli di Serino si esibirà a Serino nei giorni 12, 19 e 21 febbraio 2023 dalle ore 15.00 con partenza da via Roma. Nella giornata di sabato 18 febbraio si esibiranno in occasione del Carnevale di San Michele di Serino. Sessa Aurunca (Caserta) – Carnevale Sancarlese Sarà la frazione di San Carlo di Sessa Aurunca ad ospitare domenica 19 febbraio 2023 il Carnevale Sancarlese. Tra Mesi e Zeza: la storica cantata carnevalesca caratterizzerà il borgo casertano. Il corteo inizierà alle ore 14.30 con la rappresentazione in Piazza Orticello e a seguire falò in piazza. Solofra (Avellino) – Carnevale 2023 Ecco il programma di eventi dell’edizione 2023 del Carnevale Solofrano organizzato dalla Pro Loco di Solofra con il patrocinio del Comune. Primo appuntamento il 12 febbraio dalle ore 10.30 con la presentazione del “Carro Città di Solofra” con gruppi in maschera ed animazione per le vie del centro cittadino. Venerdì 17 febbraio dalle ore 18.30 è prevista la sfilata dei carri allegorici, gruppi in maschera e animazione con la Partecipazione della “Zeza cu o’ntreccio” di Rione Fratta di Solofra per le vie del centro cittadino. Domenica 19 febbraio dalle ore 10.30 la Danza del Leone – esibizione itinerante con spettacoli di animazione per le strade del centro cittadino e dalle ore 11.30 esibizioni in Piazza San Michele. Martedì grasso 21 febbraio, gran finale dalle ore 15.00 con la chiusura del Carnevale Solofrano con sfilata del carro “Città di Solofra”, animazione e gruppi in maschera con la partecipazione della “Zeza cu o’ntreccio” di Rione Fratta di Solofra per le vie del centro cittadino. Striano (Napoli) – Carnevale Strianese Torna l’appuntamento con il Carnevale Strianese nei giorni 18, 19 e 21 febbraio 2023. Le giornate saranno animate da Histriano, la maschera ufficiale che finalmente torna a sfilare nelle strade del paese insieme ai fantastici corpi di ballo! Non ci saranno, per questa edizione i carri, ma solo esposizione di maschere di cartapesta e tanti spettacoli live. Appuntamento nell’area Parco Verde. Trevico (Avellino) – Zeza 2023 Tre giorni di appuntamenti con la Zeza a ridosso del carnevale. Le esibizioni sono in programma sabato 18 febbraio alle ore 15.00 a Trevico. Domenica 19 febbraio, invece, le esibizioni saranno alle ore 9.00 in Piazza Ciopppolo, alle ore 11.00 lungo Corso Vittorio Emanuele, mentre alle ore 15.00 a Parolise si esibiranno presso la struttura “Villa Paradiso, Casa Albergo per anziani e Comunità tutelare per non autosufficienti”; e alle ore 17.30 la chiusura si terrà in Piazza S. Felice. Martedì 21 febbraio, invece, alle ore 8.30 è previsto il raduno presso il palazzo scolastico di Capraglia Irpina per la sfilata ed esibizione per le strade del paese in Via Lago, Fontana di fuori – Marzano. Vairano Patenora (Caserta) – Carnevairo 2023 L’associazione Giovane Vairano, l’Associazione Rh+ Cinema e Teatro e la ProLoco Vairano Patenora per questo Carnevale hanno ideato carri e gruppi scenici che si esibiranno in due giornate, domenica 19 febbraio a Vairano Scalo e martedì 21 febbraio a Vairano Patenora. Vibonati (Salerno) – Carnevale 2023 Doppio appuntamento con il Carnevale a Vibonati: sabato 18 febbraio a Villammare a partire dalle ore 15.00 nell’area parco giochi con l’esibizione allievi della scuola di danza HappyVdance di Valentina Oricchio, in programma anche il concorso di miglior maschera. Si replica lunedì 20 febbraio a Vibonati dalla ore 15.00 con l’inizio della sfilata in località “Cappella” con carri a tema per le vie del paese fino a Villamare e ritorno a Vibonati. A seguire balli in maschera con degustazioni prodotti tipici presso Area Parco Giochi di Vibonati. Vico Equense (Napoli) – Street art and Fun per Carnevale 2023 Il Carnevale ritorna a Vico Equense. Nell’ambito del Cartellone di eventi della Città Metropolitana “Uno spettacolo di città”, realizzato allo scopo di valorizzare la cultura, le tradizioni locali, l’arte del territorio, Vico Equense ha organizzato due giornate all’insegna del divertimento. In piazza Marconi ecco “Street art and Fun”. Trenta artisti di strada, sorprese e tanto altro ancora, in collaborazione con la Compagni degli Sbuffi. Domenica 19 febbraio a partire dalle ore 11.00 ci sarà lo spettacolo dei burattini con tante sorprese per tutti, aspettando il giorno di Carnevale. Martedì 21 febbraio, sempre in piazza Marconi a partire dalle 15.30 è in programma lo spettacolare evento di animazione con muppet parade, maschere, giocolieri e artisti di strada. Non mancherà il tradizionale corteo per le strade cittadine. “Momenti di svago e serenità per i nostri bambini che potranno vestirsi a festa e colorare le strade della nostra città”, ha dichiarato il sindaco Peppe Aiello. Villa Literno (Caserta) – Carnevale di Villa Literno Torna dopo due anni di stop il Carnevale a Villa Literno. Cinque giornate per festeggiare insieme con il Carnevale del Mediterraneo in programma nei giorni 11, 12, 18, 19 e 21 febbraio 2023 dalle ore 16.00 alle ore 22.00. La manifestazione quest’anno celebra l’edizione numero 35. (clicca qui per visitare la pagina facebook dell’evento) Vitulano (Benevento) – Carnevale “i misi e l’anno” Si festeggia il Carnevale 2023 a Vitulano, grazie alla manifestazione “i misi e l’anno” organizzata dalla Pro Loco Camposauro e dai Giovani “mbruscinatori”. La manifestazione si terrà nei giorni 19 e 21 febbraio 2023 in via Bancanelli (parcheggio scolastico). Ecco il programma: Segnalateci le vostre iniziative o gli appuntamenti mancanti inviandoci una mail a redazione@ecampania.it Gennaro Carotenuto CARNEVALE CONDIVIDI Dettagli 0 INIZIO Febbraio 12, 2023 10:00 am FINE Febbraio 26, 2023 7:00 pm STATUS In corso DOVE Agerola Agropoli Alfano Alife Apollosa Arienzo Ascea Avellino Baia e Latina Baronissi Baselice Battipaglia Benevento Bonito Cannalonga Capua Cardito Casal Velino Casalnuovo di Napoli Casandrino Caserta Castel Morrone Castelfranci Castellabate Castelvetere sul Calore Cellole Cerreto Sannita Cervinara Cesinali Cetara Colle Sannita Fisciano Gesualdo Giffoni Valle Piana Laurito Limatola Luogosano Maddaloni Maiori Marcianise Massa Lubrense Melizzano Mercato San Severino Mignano Monte Lungo Minori Montano Antilia Montecorice Montemarano Montemiletto Montoro Inferiore Morcone Napoli Nocera Inferiore Palma Campania Palomonte Parete Pastorano Paternopoli Paupisi Pellezzano Piana di Monte Verna Pietramelara Pietravairano Pimonte Ponte Qualiano Quindici Rocca d’Evandro Roccadaspide Roccaromana Rofrano Salerno San Martino Valle Caudina San Michele di Serino San Prisco San Valentino Torio Sant’Anastasia Sant’Angelo in Formis Sant’Arcangelo Trimonte Sant’Arpino Santa Maria Capua Vetere Sarno Sassinoro Saviano Serino Sessa Aurunca Solofra Solopaca Striano Torrecuso Trevico Vairano Patenora Vibonati Vico Equense Villa Literno Vitulano CATEGORIA Eventi Ultimi appuntamenti Ravello. Tutti gli eventi da San Valentino a Carnevale Febbraio 14, 2023 Ravello Salerno Senerchia celebra la Sagra del Maiale Aprile 21, 2023 Avellino Senerchia Carnevale Montemilettese 2023: il programma Febbraio 18, 2023 Avellino Montemiletto Andando per borghi a San Valentino Febbraio 14, 2023 Costa d’Amalfi Montecalvo Irpino Napoli Salerno Trentinara Al Mercadante va in scena Don Chisciotte Febbraio 15, 2023 Napoli Napoli Cerca Evento e.g. event, meetup Inizio Fine Cerca Naviga per provincia Napoli Salerno Avellino Benevento Caserta Altri Appuntamenti Ti potrebbero interessare. Ravello. Tutti gli eventi da San Valentino a Carnevale CULTURA Febbraio 14, 2023 Otto appuntamenti in città: ecco il programma dettagliato Otto appuntamenti tra San Valentino e Carnevale. Sono quelli organizzati dal Comune di Ravello per cittadini e visitatori. Dopo i laboratori “Chiacchiere di Carnevale”, che si sono tenuti sabato e domenica scorsa… Futuro Ravello Salerno Carnevale Montemilettese 2023: il programma CULTURA Febbraio 18, 2023 Il borgo irpino in festa con balli folkloristici e la celebre Zeza appuntamento il 18, 19 e 21 febbraio Montemiletto si prepara ad accogliere i festeggiamenti in onore del Carnevale che esplodono in un bagno di colori e balli folkloristici… Futuro Avellino Montemiletto Tutta l’energia del Carnevale Amalfitano: ecco il programma EVENTI Febbraio 19, 2023 Felicità e allegria le parole d’ordine, con strade e piazze che si riempiono di divertimento, colori, spettacoli diffusi, street parade, musica e tanta allegria Che la festa abbia inizio! Allegria è la parola chiave del Carnevale Amalfitano, in programma dal… Futuro Amalfi Salerno è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano. Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago. SEGUICI SU INSTAGRAM ÈCAMPANIA Chi Siamo Lavora con Noi Segnala un evento Contatti Privacy Policy Pubblicità

ByLaGazzettaCampana

Feb 14, 2023

La Pro loco di Agerola, con il patrocinio del Comune di Agerola e grazie alla collaborazione degli Amici del Carnevale, i maestri e i ragazzi dei balli, delle varie associazioni locali e i commercianti presentano il Carnevale 2023.
Doppio appuntamento: domenica 19 febbraio ore 15.00 sfilata carro e coreografia di balli da Santa Maria (bivio) al piazzale San Pietro Apostolo e, a proseguire, in Piazza Paolo Capasso con spettacolo finale di artisti di strada; martedì 21 febbraio ore 15.00 sfilata carro e coreografia di balli dal parcheggio del Palazzetto dello Sport a piazza XXIV Maggio, e a proseguire, in Piazza Generale Avitabile con spettacolo finale di artisti di strada.

Agropoli (Salerno) – 50esima edizione del Carnevale

Si rinnova, dopo due anni di stop causa pandemia, l’appuntamento con il Carnevale di Agropoli. Un anno importante il 2023 in quanto la manifestazione, che piace a bambini e adulti, compie mezzo secolo. Gli eventi clou sono rappresentati dalle sfilate dei carri allegorici domenica 19 febbraio e martedì 21 febbraio. Torna anche l’appuntamento con i dilettanti allo sbaraglio de “La Corrida”, in programma il 20 febbraio al Pala “Di Concilio”. Numerosi anche gli eventi collaterali. (clicca qui per leggere il programma completo)

Alfano, Laurito, Montano Antilia e Rofrano (Salerno) – Carnevale Intercomunale

 

Ufficializzate le date del Carnevale Intercomunale 2023: il 12 febbraio appuntamento a Rofrano, il 18 a Montano Antilia, il 19 ad Alfano e il 21 febbraio a Laurito dove si terranno anche le premiazioni.

Alife (Caserta) – Carnevale Alifano 2023