Sorrento – Anche oggi giovedì 4 Ottobre 2012  continuerà lo stato di agitazione degli operai di Fincantieri di Castellammare di Stabia. Si prevedono ulteriori disagi per la popolazione residente e per i turisti che soggiornano nelle strutture del  territorio sorrentino, in transito sulla statale 145. A tale proposito la Sezione Informativa  del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sorrento con a capo il  Vice Questore Antonio Vinciguerra in serata ha emanato il seguente comunicato indirizzato alle Forze di Polizia Municipale dei Comuni della Penisola Sorrentina nonché al Comando dei Carabinieri di Sorrento ed all Unione Albergatori della Penisola sorrentina.  Affinché  si mobilitino onde evitare  disagi  e segnalare percorsi alternativiOggetto: Castellammare di Stabia – Stato di agitazione delle maestranze dello stabilimento Fincantleri con  relativo corteo strade cittadine»Ai Sigg, COMANDANTI POLIZIA LOCALE di SORRENTO – SANT’AGNELLOPIANO DI SORRENTO – META – MASSA LUBRENSE – VICO EOUENSEe p.c. Al Comando Compagnia CARABINIERI di Sorrento – All’Unione Penisola Sorrentina Albergatori di Sorrento Per opportuna conoscenza, si comunica che il Commissariato di  P.S. di Castellammare dStabia notiziava questo Ufficio che, la R.S.U. dell’azienda di cui l’oggetto hanno preannunciato che proseguiranno nel loro stato di agitazione con tre ore di sciopero per la giornata di domani giovedì, 4 ottobre 2012, articolate secondo le seguenti modalità: Primo turno e centrale dalle ore 09,00/12.00;I scioperanti inoltre, dopo il concentramento alfa ore 9,00 presso lo Stabilimento dellaFincantieri proseguiranno la protesta in corteo per le strade cittadine, prevedendo anche l’attraversamento della S.S. 145 all’altezza della località Puzzano, creando quindi, rallentamenti o blocchi alla circolazione stradale da e per la penisola sorrentina.Tanto premesso, i comandi di P.M. in indirizzo, ciascuno per quanto di propria competenza, vorranno approntare ogni misura ritenuta dei caso, assicurando in particolare l’allestimento di segnaletica stradale provvisoria per l’indicazione di percorsi alternativi, La Federai borghi, per quanto di propria specifica competenza, vorrà attivarsi conseguentemente per assicurare adeguata informativa nel circuito turistico onde contenere i possibili disagi per l’utenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *