Marigliano, tragedia a Lausdomini: trentenne si toglie la vita
MARIGLIANO – Trentenne si toglie la vita con la pistola del padre metronotte. E’ accaduto nel pomeriggio. A spararsi un colpo deciso è stato Giacomo P., un giovane residente nella…
MARIGLIANO – Trentenne si toglie la vita con la pistola del padre metronotte. E’ accaduto nel pomeriggio. A spararsi un colpo deciso è stato Giacomo P., un giovane residente nella…
Pietrelcina (BN) – Sabato 1° ottobre nel Palavetro di Viale dei Cappuccini, con inizio alle ore 1800, avrà luogo la XXI edizione del “Premio internazionale Padre Pio da Pietrelcina”. La manifestazione…
SANT’ANASTASIA (NAPOLI), 18 APR – Sono stati circa 55mila i pellegrini, i cosiddetti “fujienti” vestiti di bianco, arrivati nel santuario della Madonna dell’Arco per il 571esimo pellegrinaggio del lunedì in…
Scegli le date Filtri Attrazioni Mappa Preferiti dai viaggiatori 47 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori 1. Duomo di Nola 101 Luoghi e punti d’interesse Di 118franco bellezza inesauribile ,oramai punto…
Poiché i bambini di oggi diventeranno la civiltà di domani, i volontari della Fondazione La Via della Felicità tengono seminari ed eventi per aiutare genitori, insegnanti ed educatori a crescere…
Oggi, 7 agosto, si celebra San Gaetano, un Santo al quale è legata un’antica e sentita storia. La sua statua s’innalza nella piazza che porta il suo nome e che fu…
«Dovunque arriva e ritorna Paolino si riemerge sempre dalle macerie». Lo scrive il vescovo di Nola, Francesco Marino, nel lungo messaggio che ha voluto rivolgere alla Chiesa locale che guida dal 2017, nella…
S. Antonio di Padova, monaco Patrono di Lisbona, invocato per ritrovare oggetti smarriti Antonio, il cui nome anagrafico è Fernando de Bulloes y Taveira de Azevedo, nasce a Lisbona nel…
La giornata del 19 settembre rappresenta un sentimento forte vista la grande partecipazione che da sempre i napoletani testimoniano alle celebrazioni, a cominciare dalla messa nel Duomo, nonostante l’emergenza da…
In un secolo tutto incredulità, in una nazione pervasa di ateismo, quale era la Francia nel secolo XIX. Maria si proclama Immacolata, e inizia una serie di miracoli che sono…
È patrono di Sant’Agnello (NA), Roccarainola (NA), compatrono della città di Napoli, di Guarcino (FR), di Rodio (SA) e di Pisciotta (SA). Biografia Le prime notizie di un certo rilievo relative ad Agnello ci pervengono nel X secolo grazie a…
E’ l’inizio del quarto secolo dell’era cristiana. Una giovane siracusana, Lucia, accompagna la madre malata a Catania per la commemorazione del martirio di Sant’Agata. Si inginocchiano insieme sulla tomba della martire…
Pio IX, l’8 dicembre 1854, proclamò il dogma – cioè la verità di fede – dell’Immacolata Concezione attraverso la bolla “Ineffabilis Deus”. Un testo in cui si legge: “La beatissima Vergine Maria nel primo istante…
BARI – La Diocesi di Bari e Bitonto ha pubblicato sul proprio sito il programma delle celebrazioni dicembrine di San Nicola, che durano oltre tre giorni, cominciando di fatto il 3…
A Nola i festeggiamenti in onore di San Felice si tengono il 15 novembre. Il giorno della vigilia viene portato in processione per le strade cittadine un busto settecentesco in…
Siamo una società che ha dimenticato l’esperienza del piangere, siamo caduti nella globalizzazione dell’indifferenza. Stranamente, non abbiamo mai avuto più informazioni di adesso, ma continuiamo a non sapere che cosa…
02/11/2019 L’idea di commemorare in un unica ricorrenza tutti i morti risale al secolo IX grazie all’abate benedettino sant’Odilone di Cluny. Il significato è quello di pregare le per le…
è una ricorrenza importante per gli italiani, si festeggia infatti la festa di Tutti i Santi, nota anche come Ognissanti, anche se tale termine viene associato ormai più a un folclore…
Nel giorno del 24 ottobre la Chiesa cattolica festeggia San Raffaele, l’arcangelo ricordato nel “Libro di Tobia”. A Nola chiasa san raffaele e a Napoli esiste la chiesa dedicata al Santo, nel rione Materdei. L’edificio,…
POMPEI -da ieri Oltre 100 unità tra polizia, carabinieri, guardia di finanza e volontari hanno presidiato Pompei, con un elicottero che dall’alto ha sorvolato fino alle 13 la città presa…