Che cosa fare il weekend del 22-23 settembre in tutta Italia
Stefano Brambilla per radio piazza eventi
Inizia il mese dedicato ai borghi Bandiere arancioni, i 230 gioielli del nostro Paese che il Touring ha certificato per le loro qualità turistiche e ambientali. Sabato 22 e domenica 23 settembre il primo dei quattro weekend previsti alla scoperta di 100 borghi sparsi in tutta in Italia, weekend che hanno per tema la gastronomia (il claim è “Aggiungi un borgo a tavola”). Previste degustazioni, visite guidate, spettacoli: in ogni regione moltissimi eventi e l’occasione ideale per andare alla scoperta dei nostri tesori nascosti.
Questo è il weekend delle Giornate europee del Patrimonio, la manifestazione continentale che vede l’apertura straordinaria e la valorizzazione di molti luoghi d’arte e cultura. C’è solo l’imbarazzo della scelta, quanto a visite e a occasioni speciali; segnaliamo anche la partecipazione del Touring Club Italiano, con gli eventi di molti luoghi Aperti per Voi, a Milano, Brescia, Cremona, Trieste, Benevento, Capua, Roma, Scanno, Salerno e Brindisi. A Benevento, per l’occasione, inaugurazione del nuovo luogo “Aperti per Voi”, la basilica della SS. Annunciata.
Visite guidate, iniziative speciali e aperture di luoghi normalmente chiusi al pubblico saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali, cui si accederà con orari e costi ordinari nel corso delle giornate di sabato 22 e domenica 23 settembre. Inoltre, aperture straordinarie serali al costo simbolico di 1 euro sono previste per la sera di sabato 22 settembre.la gazzetta campana eventi
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.