Evoluzione meteo Campania.
LUNEDI’: Il tempo si presenza ancora instabile al Sud a causa di un ‘minimo ad occhiale’ sui mari meridionali; un vortice di bassa pressione è presente sul Tirreno, l’altro sullo Ionio. Per questo motivo si rinnovano acquazzoni sparsi su Sicilia specie settentrionale e orientale, Calabria tirrenica e dorsale campana. I fenomeni tenderanno a concentrarsi nel corso del pomeriggio su rilievi e zone interne, con interessamento anche dei versanti ionici. Meglio su coste e pianure della Campania. In serata, dopo una breve tregua, nuovi acquazzoni si ripropongono sulle coste tirreniche. Temperature in lieve calo, venti di Scirocco ancora sullo Ionio, da ONO sul Tirreno anche moderati. Mari fino a molto mossi, agitato lo Stretto di Sicilia.
Previsioni per lunedi nei capoluoghi della regione Campania
Avellino: Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione pomeridiana. Schiarite in serata.
Benevento: Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione pomeridiana. Schiarite in serata.
Caserta: Nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio. Schiarite in serata.
Napoli: Nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio. Schiarite in serata.
Salerno: Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite il meteo in campania da radio piazza news