In relazione al pagamento della seconda rata IMU, onde evitare fraintendimenti o la diffusione di notizie non esatte, di seguito si riporta la tabella riepilogativa delle aliquote e delle misure previste.

DESCRIZIONE<?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />

MISURA

Abitazione principale e pertinenze

0,3%

Detrazione abitazione principale e pertinenze

200,00

Maggiorazione detrazione per ogni figlio di età <26 anni (fino a massimo 400,00)

50,00

Abitazione di residenza acquistata con mutuo le cui rate di ammortamento vengono ancora corrisposte

0,2%

Abitazioni concesse in uso garantito a parenti e affini in linea retta e collaterale entro il 2° grado

0,76%

Unità abitativa fittata con contratto registrato

0,76%

Fabbricati rurali

0,2%

Altri immobili, diversi dai precedenti

1,06%

Inoltre, lAssessore al Bilancio Antonio Russo, relativamente alle compensazioni, ha precisato quanto segue: Eventuali crediti che scaturiranno dallapplicazione dellaliquota più bassa rispetto allordinaria (0,4%), potranno essere portati a compensazione nellesercizio successivo, sempre, per la stessa imposta, ovvero, lIMU. È evidente che ciò vale solo per limposta relativa alla prima abitazione, in quanto essa non contiene la quota erariale. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *