Seconda tappa delliniziativa di tutela ambientale promossa dagli ambientalisti nolani. Insieme ai Vigili Urbani e alla Polizia Provinciale, individuati sette siti critici di cumuli di rifiuti anche pericolosi.Cicciano, 3 ottobre 2012 Seconda tappa delliniziativa perlustrare per prevenire promossa dagli ambientalistidellarea nolana. Dopo Saviano, ecco Cicciano. In una domenica piovosa Gennaro Allocca del Comitato per la Difesa dellAgro Nolano, Gennaro Esposito, delegato Assocampaniafelix e Carmine Duraccio, dellassociazione Il Movimento hanno condotto nei luoghi di abituale sversamento di rifiuti tossici e urbani il Comandante dei Vigili Urbani di Cicciano e il suo vice e tre agenti della Polizia Provinciale, coordinati dal Tenente Valente, che avevano già refertato alcuni siti sul territorio di Saviano, lo scorso 14 ottobre. I siti che abbiamo censito dichiara il Comandante dei vigili di Cicciano erano già stati refertati in passato, ma mai bonificati, sia dai privati che dal comune. I siti perlustrati sono: Via degli Eucalipti alla Gescal di Cicciano; via Limmata; via Vicinale Torella; Contrada Starza; Vasca di Fellino; via Vecchia SantAntonio; Alveo Sasso (dove insiste uno sversatoio delle fogne proveniente da Roccarainola). Per alcuni di questi siti tuona Gennaro Allocca provvederemo a fare denuncia scritta alla Procura della Repubblica in quanto trattasi di aree private, per le quali i proprietari da anni non provvedono alla bonifica. In quei luoghi (tutti fotografati) cè di tutto, anche amianto. Liniziativa è geniale spiega Gennaro Esposito di Assocampaniafelix –  in quanto costringe le autorità locali a controllarsi tra loro, in una sorta di collaborazione coordinata che finora mancava. Basta scatole cinesi istituzionali! E ora di controllare e bonificare il territorio, pena la denuncia degli amministratori e delle autorità preposte al controllo. La prevenzione è importante dichiara Carmine Duraccio de Il Movimento sono anni che denunciamo questa situazione, ma niente si smuove: non ne possiamo più! Ho perso un padre ed uno zio di tumore, noi lo facciamo anche per quei proprietari terrieri che ospitano questi cumuli pericolosi. Che si uniscano a noi nella denuncia!. E questa la parola dordine: denunciare per prevenire. Chiunque vuole unirsi a noi dice Gennaro Allocca ce lo faccia sapere. Le nostre organizzazioni ambientaliste sono a disposizioni per ogni qualsivoglia azione di denuncia e tutela dalla salute e dellambiente. Per info: genesp@libero.it, ga.allocca@libero.it e  info@koxo.it  (Fed. Assocampaniafelix, Comitato Difesa Agro Nolano, Ass. Il Movimento).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *