Cimitile La XVII edizione del premio Cimitile Il libro incontra le Basiliche Rassegna letteraria nazionale delle opere inedite e delle novità libraie, si presenta nel panorama culturale come un evento di grande portata. La manifestazione è sotto lAlto Patronato del Presidente della Repubblica, ha inoltre il contributo del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali Regione Campania Provincia di Napoli Comune di Cimitile, Associazione Obiettivo III Millenio, Camera di Commercio Industria e Artigianato e Agricoltura di Napoli, Curia Vescovile della Diocesi di Nola, Ordine dei Giornalisti della Regione Campania, Pegaso Università Telematica, Pastificio Ferrara e infine Tavolario stampa. Si terrà unintera settimana di cultura nelle storiche Basiliche, iniziata ieri sabato 9, con linaugurazione della mostra fotografica sul Beato Giovanni Paolo II a cura di Antonio Peluso. Ricorre il ventennale della visita di questo grande Papa alla Chiesa nolana il 23 maggio 1992. Nella stessa serata vi è stata, la presentazione del libro Piene di Grazia, i volti della donna nellarte di Vittorio Sgarbi, volume edito da Bompiani. Lautore ha illustrato la sua opera anche con lausilio di riproduzioni di opere presenti nel suo libro dando risalto a molti particolari artistici. Una cordiale e bella serata, presentata al pubblico e condotta sul palco da Margherita Napolitano, Docente presso lUniversità degli Studi Federico II di Napoli. Erano presenti, a questa serata dintroduzione, Felice Napolitano, Presidente della Fondazione Premio Cimitile, Nunzio Provvisiero, Sindaco di Cimitile, Elia Alaia Presidente dellAssociazione Obiettivo III Millennio, Ermanno Corsi Presidente del Comitato Scientifico del Premio, On. Paolo Russo Presidente della XIII Commissione Camera dei Deputati. Ora si attende la serata finale con la premiazione con il piccolo trofeo Il Campanile dargento che in questa edizione è così suddivisa: Miglior opera inedita di Narrativa a Maria Giuseppina Pagnotta, con lopera Lemozione dincontrarsi allimprovviso edito da Guida invece Miglior opera edita di Narrativa a Mauro Mazza Lalbero del Mondo. Weimar Ottobre 1942 edito da Fazi- Miglior opera di attualità; premio assegnato a Luca Telese con Gioventù Amore a Rabbia , casa editrice Sperling & Kupfer categoria Miglior opera edita di Saggistica a Gianni Riotta con Le cose che ho imparato edito dalla Mondadori Miglior opera edita di archeologia e cultura artistica in età paleocristiana e altomedievale assegnata a Fabrizio Bisconti con il volume Le pitture delle catacombe romane. Restauri e interpretazioni. Tau editrice. Il premio giornalistico Antonio Ravel in questa edizione è stato conferito a Paola Saluzzi nota Giornalista. Chiude infine lelenco dei premiati il Premio speciale a Luigi Nicolais Presidente del CNR. <?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />
A.R.