Forte perturbazione con maltempo spcie al centrosud, nordest e Sicilia, neve a 1000m sulle Alpi. MARTEDI neve in calo sul nordest a 400m. ATTENZIONE: Da MERCOLEDÌ -GIOVEDI nuovo peggioramento, vortice ciclonico sull’Italia, maltempo al centrosud, Isole e Romagna, neve a bassissima quota tra Romagna e Marche fino a 100m. VENERDI instabile al sud e Isole e adriatiche, venti più freddi da nordest. SABATO e DOMENICA venti più freddi da nordest, neve a quote basse sulle Adriatiche e poi al sud con neve a quote basse anche su Puglia-Calabria e Sicilia fino a 100m.

Già nevicate sparse sono in corso al Nord, fino in pianura al Nordovest, ma i nuclei instabili più intensi ancora non sono arrivati. Sono lì, schierati sul Tirreno e in parte sulla Francia, Baleari pronti a fare il loro ingresso al Nordovest dove nelle prossime ore e per tutta la notte la neve arriverà piuttosto intensa soprattutto sulla Liguria, Sud Piemonte, Ovest Emilia, sudovest Lombardia ma locali nevicate anche verso il resto del Piemonte e della Lombardia. Nevicate estese anche su tutte le Prealpi e le Alpi fino a bassa quota. Attenzione alla viabilità su tutte le arterie stradali e autostradali delle zone citate. Attesi accumuli importanti entro domattina, variabili dai 10 ai 20 cm, ma con punte anche sui 30 cm, soprattutto tra Sud Piemonte, aree interne liguri, Ovest Emilia e sudovest Lombardia. Oltre alla neve al Nord, ci saranno piogge e rovesci diffusi sulla Sardegna e su buona parte del Centro, soprattutto sulle aree tirreniche e appenniniche. Ultimo scatto dal satellite
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *