Coronavirus, ultime notizie – In Italia i casi totali arrivano a oltre 105mila, meno ricoveri in terapia intensiva. In Lombardia calano contagi e vittime
ATTUALITÀ : ABRUZZO • BASILICATA • CALABRIA • CAMPANIA • CORONAVIRUS (COVID-19) • EMILIA-ROMAGNA • FRIULI-VENEZIA GIULIA • GOVERNO CONTE II • ITALIA • LAZIO • LIGURIA • LOMBARDIA • MARCHE • MOLISE • OMS • PIEMONTE • PROTEZIONE CIVILE • PUGLIA • SANITÀ • SARDEGNA • SICILIA • TOSCANA • TRENTINO-ALTO ADIGE • UMBRIA • VALLE D'AOSTA • VENETO
Dalla regione più colpita dall’epidemia di Covid-19 arrivano ancora segnali positivi. I nuovi contagi sono 1.047, le vittime 381. Entrambi i dati sono i più bassi registrati negli ultimi giorni. Sale il bilancio dei camici bianchi: 66 decessi tra i medici
- Coronavirus nel mondo: notizie in tempo reale
- Dpcm 22 marzo 2020
- Dpcm #IoRestoaCasa
- Dpcm “Cura Italia”
- Il vademecum del governo
- Ministero della salute: Covid-19 – La situazione in Italia
- Come difenderti dalle bufale e i falsi miti sul Covid-19
- Il modulo per l’autodichiarazione (versione aggiornata del 26 marzo 2020)
- Chiusi in casa non sappiamo per quanto. A fare cosa? Open ha scritto una sua piccola guida
Farmaci contro l’artrite. Ricciardi: «Serve una sperimentazione accurata»
Medicinali per l’artrite reumatoide, farmaci contro iperinfammazione. Non si arresta la ricerca per cercare di trovare un medicinale che possa aiutare a gestire l’epidemia di Coronavirus. Walter Ricciardi, ex direttore dell’Iss e consigliere dell’Oms, ha chiarito a Di Martedì che «questi farmaci se somministrati in tempo hanno effetto, serve però una sperimentazione accurata. Sui nuovi test, invece, dobbiamo essere certi che siano sensibili e specifici».
Protezione civile invia un altro carico di mascherine non utilizzabili
Ancora un errore da parte della Protezione civile nell’invio di mascherine ai medici. In una mail indirizzata al presidente della Federazione nazionale Ordini medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo) Filippo Anelli, il commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus, Domenico Arcuri, ha informato «che le mascherine contenute in involucri che riportavano la dizione maschere Ffp2 equivalenti, inviati dalla Protezione civile, in data odierna, agli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri dei capoluoghi di Regione, non sono dispositivi autorizzati per l’uso sanitario dalla Protezione civile». In tal senso «Vi chiedo, quindi, di sospendere immediatamente la distribuzione e l’utilizzo di quanto ricevuto, informando nel contempo eventuali medici o strutture che ne fossero già in possesso».
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.