È quanto prevede il Corso di perfezionamento in Management dei sistemi turistici: dalla gestione dellimpresa turistica al marketing territoriale, organizzato da Città del Sapere in partenariato con lUniversità telematica UNITELMA Sapienza di Roma.
Il corso, di 1.500 ore di impegno complessivo, pari a 60 CFU (Crediti Formativi Universitari), si svolgerà presso lIstituto SantAgnello, che si trova a Nola, in via Feudo, 139, mentre gli esami saranno sostenuti presso la sede napoletana di Città del Sapere, in via G.B. de La Salle, 1.
Il costo del corso è di 1.200 euro, mentre i residenti a Nola, avranno a disposizione un voucher di 400 euro e quindi, pagheranno solo 800 euro, mentre per cinque studenti, saranno disponibili cinque borse di studio, del valore dellintero importo del corso.
Voglio ringraziare sia UNITELMA Sapienza che Città del Sapere che hanno voluto fortemente coinvolgere la nostra città in questa iniziativa che rappresenta unottima occasione per i nostri giovani ha dichiarato il Sindaco Geremia Biancardi . In questo particolarissimo momento di crisi economica, lalta formazione specializzata è sicuramente uno strumento per favorire lingresso nel mondo del lavoro e, grazie a questo corso, cè la possibilità di entrare in un settore che può rappresentare un buon futuro. Quando mi è stato comunicato della possibilità di assegnare cinque borse di studio, come nostra abitudine, ho subito convocato i Dirigenti scolastici degli istituti superiori statali cittadini, per condividere modi e tempi dellassegnazione ha continuato Biancardi . Insieme abbiamo deciso, per questo primo anno, di privilegiare gli istituti tecnici e professionali e ad assegnare le borse di studio, sarà una commissione formata dai Dirigenti dei licei, proprio perché, i loro alunni, non parteciperanno a questa tornata. Infine ha concluso il primo cittadino nolano , il bando che sarà pubblicato a breve, terrà, ovviamente, conto del merito, quindi la migliore votazione conseguita allesame di maturità, mentre a parità di condizioni, sarà decisivo il reddito familiare, in modo da dare una chance a chi ha meno possibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *