Il maltempo torna a colpire l’Italia. Forti precipitazioni hanno colpito il centro nord Italia, causando l’esondazione di alcuni rivi e vari allarmi della Protezione civile per il livello dei fiumi: particolarmente coinvolte la Toscana, il Friuli Venezia Giulia e l’Emilia Romagna.
La situazione in Toscana – In Toscana è stata proclamata l’allerta arancione per rischio idrogeologico su buona parte della Regione. Nella notte i vigili del fuoco hanno operato decine di interventi di soccorso nelle province di Lucca e Pistoia, le due più duramente colpite: a Porcari, Montecarlo e Altopascio si sono registrati allagamenti a causa dell’esondazione di piccoli torrenti. Quattro famiglie sono state allontanate da casa a scopo precauzionale, mentre tre persone sono state soccorse in auto a causa dell’acqua che ha invaso le strade.
A Firenze, intanto, la Protezione civile ha aperto la centrale operativa del Servizio di Piena della Regione: sotto stretta osservazione resta il fiume Ombrone, il secondo per lunghezza in Toscana dopo l’Arno, che bagna le provincie di Siena, Pistoia, Grosseto e Firenze.