Le Associazioni  hanno ragione a lamentare la lentezza delle erogazioni, ma rischiano di sbagliare bersaglio, così lAssessore alla Sussidiarietà Arcangelo Annunziata ha risposto alle lamentele delle associazioni che hanno partecipato al progetto del Centro delle Famiglie a Piazzolla di Nola, realizzato tra il 2010 e il 2011.Il progetto, ritenuto innovativo dal punto di vista dei contenuti, della metodologia e dellattività dei volontari, aveva come obiettivo di mettere a servizio di 50 famiglie e dei relativi minori del territorio, una gamma di servizi tutti con al centro leducazione: che andavano dal tradizionale doposcuola, allo scoutismo, allo sport, allarte ed alla recitazione. Le Associazioni hanno ricevuto due acconti, manca il terzo ed ultimo, ma non è colpa del Comune di Nola. In realtà lAmbito non ha ancora ricevuto il saldo del progetto Centro per le famiglie, poiché è un progetto extra PSZ (Piano Sociale di Zona) e finanziato con fondi nazionali ha precisato lAssessore Annunziata . Comunque, ho dato mandato di convocare le Associazioni interessate la prossima settimana e decidere insieme quali azioni ed in quale direzione vogliamo indirizzarci per risolvere definitivamente la problematica dei pagamenti. Sullintegrazione socio-sanitaria ha poi continuato Annunziata non bisognacreareconfusione, invece. Si tratta di una delibera, quella del 1° ottobre, importantissima, richiesta dalla Legge Regionale 11/07 e dalla Giunta Regionale, la cui mancanza avrebbe fatto scattare oltretutto il commissariamento ad acta in danno ai Comuni. Si tratta di continuare e, spero, con la volontà di tutti,  di migliorare i servizi a favore dei diversamente abili, degli anziani in difficoltà, nei centri di riabilitazione o in altri contesti (i centri socio-educativi o lassistenza domiciliare integrata con quella sanitaria, ad esempio) attraverso progetti personalizzati e maggiore coinvolgimento della famiglia e degli utenti. È necessario in questa fase di grandi cambiamenti ha concluso lAssessore alla Sussidiarietà bruniano , cercare di governare dando riferimenti certi agli utenti ed agli operatori, poi è importante che tutti devono fare bene la loro parte a partire dalla struttura amministrativa comunale e di ambito, chiamata ad applicare le delibere di Giunta e di Consiglio.<?XML:NAMESPACE PREFIX = O />

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *