Termina l’attesa per l’inaugurazione dell’esposizione dell’artista Nicola Piscopo, dal titolo “TetrisLife”, a cura di Serena Calò. L’installazione sarà ospitata presso le sale espositive del DAMA Museum di Capua, 14 al 16 novembre 2014, nell’ambito della kermesse dedicata alla presentazione del progetto “A.A.A. – Arte Autentica, Autentica d’Arte”. Nicola Piscopo, giovane artista partenopeo, con ”TetrisLife” ricerca un dialogo singolare tra pittura e spazio espositivo, tra la materia che invade i luoghi e gli stati emotivi provocati da essa. L’installazione vuole essere un’allegoria della vita contemporanea, liquida, mutevole, ansiogena, sottesa tra il reale e il virtuale, dove si cerca di incastrare i pezzi che si palesano senza un’apparente logica mentre il tempo scorre sempre più veloce. Il DAMA Museum, spazio espositivo collocato all’interno del MAC – Museo d’Arte Contemporanea e Cittadella dell’Arte di Capua “Terra di Lavoro”, accoglie questa nuova opera in cui l’artista, giungendo ad una sintesi che riconduce al concetto di “società liquida” elaborato da Zygmunt Bauman, sviluppa piccoli elementi componibili che fuoriescono dalle pareti, andando a costruire e decostruire un dialogo con lo spazio circostante. La tre giorni sarà dedicata, inoltre, alla presentazione del progetto “A.A.A. – Arte Autentica, Autentica d’Arte”, con cui il DAMA Museum metterà a disposizione di quanti vorranno usufruirne, un intero team di periti e storici dell’arte, esperti qualificati nel delicato compito di diagnostiche tele antiche ed effettuare certificazioni di autenticità, perizie e valutazioni per fini legali o privati. Grazie al lavoro di figure competenti del settore, sarà possibile, dunque, richiedere l’autenticazione di un quadro, che avverrà dopo lo svolgimento di una meticolosa opera di valutazione che, attraverso l’utilizzo di strumentazioni e procedure di ultima generazione, garantiranno risultati di alta qualità ed elevata professionalità. In occasione dell’evento sarà possibile visitare, infine, una mostra collettiva dal titolo “Napoli-Tokyo: il viaggio dell’Arte”, esposizione organizzata dal DAMA (Daphne Museum Art), che potrà vantare la presenza di opere realizzate da artisti del calibro di De Stefano, Shimamoto, Nitsch, Kounellis, Emblema, Schifano, Murano, De Vilde, Del Pezzo, Mansouroff, Fermariello e tanti altri. Un nuovo appuntamento con il mondo dell’arte per esperti e appassionati, da non perdere.
L’evento è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Capua, dal MAC Terra di Lavoro e dal Club Unesco di Caserta.