DOMENICA 29 NOVEMBRE RASSEGNA STAMPA DELLA GAZZETTA CAMPANA E ALTRE TESTATE
LE NEWS ALLE ORE 8 SU RADIO ANTENNA CAMPANIA CON TONY INFO@LAGAZZETTACAMPANA.IT TEL 0818236440 3243262829
Maltempo: alluvione in Sardegna, due morti e due dispersi
IERI- E’ di due morti e due persone disperse il primo bilancio dell’ondata di maltempo che si è abbattuta su Bitti, paese del Nuorese già colpito dall’alluvione del 18 novembre 2013 con una vittima. Un uomo è morto travolto da uno smottamento, era a bordo di un fuoristrada che è stato investito dalla massa di acqua e fango.
La seconda vittima è un anziano che sarebbe morto annegato in casa.
Sul posto le forze dell’ordine, la Protezione civile, i Vigili del fuoco i volontari e i barracelli stanno cercando di recuperare le vittime e di portare soccorso alla popolazione colpita. (ANSA).
Rassegna stampa: i giornali salernitani in edicola domenica 29 novembre
Raid contro De Luca, incastrati. Quattro indagati ma sono solo i primi: nel mirino altre 70 persone, ed è caccia ai mandanti. La violenza. Lanciarono bombe carta e tentarono di arrivare sotto casa del governatore. Due sono ultrà granata.
Ed ancora: La scoperta. Droga e telefonini per i detenuti lanciati a Fuorni con un drone
Di spalla: La politica. Voto a Salerno le quattro liste dei 5Stelle «Aperti a tutti»
A centro pagina: I contagi risalgono ieri cinque vittime l’addio a Veronica. Dolore a Nocera per la 33enne uccisa dal virus. 401 nuovi positivi: picchi a Salerno, Cava e Agro. La pandemia. Bracigliano, Sos casa di riposo.
Le storie. Mamma infetta salva la neonata. La gioia di Polix rapper guarito
La foto notizia: La Salernitana sogna la vetta solitaria. Serie B. A Cosenza per i tre punti. Fiducia Castori: il morale è alto.
Di lato: La scuola. Dad prorogata al 7 dicembre torna la protesta delle famiglie.
L’ambiente. Acque rosse a Santa Teresa. Lambiase: subito un monitoraggio
Taglio basso: Il caso Nocera. Multe in prescrizione i notificatori hanno paura.
Il bilancio ad Eboli. Sgroia: i miei 50 giorni dopo la bufera Cariello
Sopra le righe. Bambini a casa o in aula, la scelta del re nudo (di Carla Errico)
I box in alto: Il cinema. «Malumore», Marotta – Nese il corto conquista Torino.
“Inventa posti letto fasulli”. Oggi sul Fatto stasera Giletti. De Luca nel mirino. Il quotidiano di Travaglio offre un audio rubato a infettologo di Salerno “Il Presidente ha la sua ragnatela, se danno i dati veri la gente va nel panico”
A centro pagina: Lupara bianca, si scava ad Albanella. Ultimo caso fu quello di Maurizio D’Elia. Altre ipotesi: armi o rifiuti pericolosi. I Carabinieri su disposizione della DDA stanno verificando le dichiarazioni di un pentito.
Ed ancora: Guzzo e Di Cerbo vanno col Pd. Del Duca: “Record di cambi di casacca. Acque agitate nel Psi.
Mons Salerno: “Non celebro la Messa a mezzanotte”
Di lato: Salerno. Sarno accusa: “Il Dg del Ruggi D’Amato si deve dimettere”
L’intervista. Il Preside Barbuto del Galilei: “Per riaprire tamponi e tracciamenti”
Taglio basso: La Salernitana nella tana dei lupi a caccia dei punti per la vetta. Per Castori problemi in difesa. Scontro con il Cosenza.
TAG “CORONAVIRUS CAMPANIA”

Campania zona rossa, Maraia: “A causa del malgoverno della sanità”
Si riporta la nota del deputato del M5s Generoso Maraia: I motivi per cui la Campania adesso si trova in Area Rossa li ho evidenziati in un’interrogazione che l’altro giorno ho inviato al Ministro della Salute. I numeri comunicati dalla

Coronavirus, in Campania i contagi salgono a 104.065: oggi 4.079 positivi
Nelle ultime 24 ore in Campania si sono registrati 4.079 positivi al Coronavirus, 40 decessi, morti tra il 7 e il 12 novembre, e 878 guariti. A comunicarlo l’Unità di crisi regionale. Sono 3.570 gli asintomatici e 509 i sintomatici.

Campania: 4.309 nuovi casi di coronavirus
Sono 4.309, di cui 4.010 asintomatici, i nuovi casi di Coronavirus in Campania, su 22.696 tamponi effettuati. Lo rende noto l’Unita’ di Crisi della Regione. Quindici i morti, per un totale di 811. Sono invece 984 i guariti oggi (in
VIDEO / “Mia moglie positiva, un incubo durato 12 giorni. Appena il virus andrà via organizzerò una grande festa”. Riapre Sapatiello, la storia di Avellino
Alfredo Picariello – Nel semi-deserto di Corso Vittorio Emanuele nell’Avellino
Domenica 29 novembre 2020:
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.