Eccidio di Nola da non dimenticare, una corona di alloro in ricordo degli ufficiali trucidati
Cronaca locale 11 settembre 1943.per radio piazza news
Nola OGGI 11 settembre del 1943 da non dimenticare, una delle pagine più drammatiche della storia del nostro Meridione. Una guarnigione italiana viene disarmata con l’inganno e minacciata con le armi. Undici ufficiali vengono posti in fila davanti al muro di cinta della caserma Principe Amedeo di piazza D’Armi per essere fucilati. Dovranno pagare per la morte di un ufficiale tedesco avvenuta il 10 settembre nel corso di uno scambio a fuoco. 11 settembre 2014: in occasione del settantunesimo anniversario, l’Eccidio di Nola è stato ricordato con una cerimonia con la deposizione di una corona di alloro ai piedi del monumento ai Caduti di piazza Matteotti. Il corteo, composto da autorità civili e militari, è partito alle 11,15 da piazza Duomo. Dopo la deposizione della corona di alloro, non è mancato il discorso dell’Assessore Cinzia Trinchese.