Buone notizie in arrivo per il 2015. Dal primo gennaio, considerando i consumi di una “famiglia tipo”, ci sarà una riduzione del 3% della bolletta della luce e dello 0,3% del gas. Lo ha deciso l’Autorità per l’Energia nell’aggiornamento tariffario trimestrale, stimando un risparmio complessivo intorno ai 72 euro annui. Nel dettaglio la spesa elettrica stimata da aprile 2014 a marzo 2015 sarà di 513 euro, con un calo dello 0,6% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (aprile 2013-marzo 2014). Per il gas la spesa standard per lo stesso periodo sarà di 1.143 euro, con una riduzione del 6% circa, corrispondente ad un significativo risparmio di 72 euro. La riduzione dei costi dell’elettricità dipende dal calo del prezzo d’acquisto della “materia energia” e per il mantenimento in equilibrio del sistema (dispacciamento), sul quale peserà (ma solo in parte) l’aumento delle tariffe a copertura dei costi fissi di rete – da distribuire su una minore quantità di energia dovuta al calo dei consumi – e da un leggero adeguamento degli oneri di sistema. Per il gas la diminuzione dei costi definita dall’Autorità ” particolarmente significativa nel pieno dei consumi invernali”, riflette l’andamento dei prezzi all’ingrosso in Italia e in Europa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *