Lunedì 5 settembre 2016 Sonorika Academy inaugura il nuovo Anno Accademico con un evento
speciale presso la sua sede di Vairano Scalo (CE), in Via Napoli 176.
Saranno ospiti della prestigiosa accademia d’arte due importanti nomi del mondo dello spettacolo:
– Enzo Campagnoli, percussionista, pianista, oboista, arrangiatore e direttore d’orchestra, è dal
2013 insegnante nella celebre scuola del programma “Amici di Maria De Filippi”, con il ruolo di
local coach;
– Pippo Pelo, showman e conduttore radiofonico, è la voce storica di Radio Kiss Kiss, dove
attualmente conduce tutte le mattine dal lunedì al venerdì il programma di punta “Pippo Pelo
Show”.
I due artisti saranno presenti in Accademia dalle ore 17:00 per un incontro aperto al pubblico,
in cui si confronteranno con gli studenti della scuola e gli altri partecipanti, parlando della propria
carriera e raccontando aneddoti sul mondo della musica.
In particolare Enzo Campagnoli parlerà della sua nuova collaborazione con l’Accademia, che
durante l’anno lo ospiterà per una serie di Masterclass esclusive.
Il suo è solo l’ultimo grande nome che entra nel parco docenti della scuola, che vanta tra gli altri
jazzisti di fama internazionale come Dario Deidda, Julian Oliver Mazzariello e, altra new entry,
Peppe Sannino, famoso percussionista dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore.
E a questo proposito, Sonorika Academy ancora una volta mostra di essere sensibile al tema e
con il coinvolgimento delle due guest star, organizza un’audizione per incontrare nuovi talenti.
I casting avverrano dalle ore 18:00 del pomeriggio e saranno aperti a candidati di tutte le età,
appassionati di canto o di musica, che potranno prenotarsi per esibirsi con la voce o con il proprio
strumento davanti ai giudici.
Al termine delle audizioni ci sarà l’esibizione live degli Area Medina, storica tributo band di
Pino Daniele ed infine verrà comunicato il nome del partecipante che maggiormente avrà
impressionato Enzo Campagnoli, Pippo Pelo e gli altri artisti presenti, il quale riceverà l’opportunità
di frequentare due mesi di lezioni gratuite in Accademia.
Un’offerta formativa di primo piano in cui spicca la possibilità di frequentare i corsi preaccademici
necessari a prepararsi, in questo modo, alla successiva ammissione ai corsi del
Conservatorio. Sonorika Academy è infatti convenzionata con il conservatorio Statale di Musica