Per molti italiani, anche quest’anno, le vacanze estive rimarranno un desiderio non esaudito. Il principale motivo di rinuncia è di ragione economica, seguito da motivazioni personali e dalla decisione di partire in altri periodi dell’anno. Dal monitoraggio effettuato dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori emerge che solo 1/3 degli italiani partirà per una vacanza tradizionale di almeno una settimana nel periodo estivo.

Molti sceglieranno modalità più economiche: in testa su tutte i soggiorni brevi,e l’ospitalità presso amici e parenti.
Un andamento, seppure leggermente meno negativo degli scorsi anni, da cui emerge, però, ancora una situazione di difficoltà in cui vivono molte famiglie.

Nonostante tale scenario, il costo di una vacanza al mare per una famiglia tipo cresce dell’1,5% rispetto allo scorso anno.
Quest’anno, infatti, la tradizionale vacanza in una località balneare italiana di una settimana, per una famiglia composta da due adulti e due ragazzi (tra i 10 ed i 16 anni) che viaggia in auto costerà 3.732,14 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.