Oggi prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso al Centronord, anche se al mattino dovremo fare i conti con qualche nebbia in Valpadana. Giornata tra sole e nuvole invece al Sud e Isole, comunque con qualche piovasco solo su Salento e versante ionico della Calabria.
Mattinata fredda, specie al Centronord, con qualche debole gelata anche in pianura. Temperature massime senza grandi variazioni e in generale nella norma. Ventoso al Sud e Isole per venti settentrionali o di Maestrale.
Temperature in calo nei valori minimi al Centrosud: a Roma si è passati in 24 ore da 8°C a 4°C all’alba, a Bari da 9°C a 5°C, A Napoli da 10°C a 5°C, a Perugia da 5°C di minima a 1°C. Valori sottozero a L’Aquila, con -1°C. Valori massimi senza variazioni di rilievo. Da segnalare però ancora un forte Maestrale sulla Sardegna occidentale.
Il vortice di bassa pressione responsabile del maltempo degli ultimi giorni si è oramai allontanato dalla Penisola e ciò significa che oggi e domani il tempo ci regalerà giornate tutto sommato tranquille, con tanto sole, pochissime piogge e un po’ di freddo normale per la stagione.
Alla fine di oggi venerdì il tempo tornerà a peggiorare al Nord per l’avvicinarsi di una perturbazione che nel fine settimana riporterà le nuvole su gran parte del Paese, con piogge però non particolarmente diffuse o intense, concentrate più che altro su Liguria, Lombardia, Nordest e Toscana. Le correnti relativamente miti che accompagneranno la nuova perturbazione nel fine settimana favoriranno anche un rialzo delle temperature che, specie al Centronord, torneranno leggermente al di sopra delle medie stagionali