Non c’è pace tra amministratori e società civile. Tornano i veleni tra palazzo e cittadini. Stavolta a dividere è la tradizionale fiera del torrone, per la prima volta nella storia sfrattata da Piazza Duomo in occasione della festività del santo protettore di Nola. L’altra polemica riguardlo stazionamento di una giostra detta ‘ruota panoramica’ proprio in piazza che a giudizio di molti cittadini viola la sacralità de luogo. Una giostra posta proprio davanti alla chiesa Cattedrale. Cosi hanno riferito tanti cittadini ai microfoni di RADIO PIAZZA. Ovviamente dietro a tutto ciò si danno spiegazioni fino ad ora senza riscontro. Sotto tiro l’assessore Cinzia Trinchese, La titolare dei Beni Culturali,FORSE ERA MEGLIO TUTELARE LE TRADIZIONI RELIGIOSE. Arrabbiatissimi i cosiddetti ‘ locali che si vedono espropriati dalla piazza e mandati in piazza d’Armi o aree adiacenti. Qualcuno del palazzo parla di pressioni di esercenti della stessa piazza. Intanto la festa si svolge con la processione del santo vescovo e il pontificale del vescovo Beniamino Depalma che anche questa volta richiama gli amministratori alla difesa del bene comune e contrasto alle povertà. Da segnalare che il Premio Felix viene dato quest’anno alla Mensa Caritas. Ci chiediamo se. è il caso, a parte i riconoscimenti, fare qualcosa per i più indigenti. È in tanti aspettiamo il miracolo di San Felice che avverrà nella cripta della Cattedrale. RADIO PIAZZA NEWS
Non c’è pace tra amministratori e società civile. Tornano i veleni tra palazzo e cittadini. Stavolta a dividere è la tradizionale fiera del torrone, per la prima volta nella storia sfrattata da Piazza Duomo in occasione della festività del santo protettore di Nola. L’altra polemica riguardlo stazionamento di una giostra detta ‘ruota panoramica’ proprio in piazza che a giudizio di molti cittadini viola la sacralità de luogo. Una giostra posta proprio davanti alla chiesa Cattedrale. Cosi hanno riferito tanti cittadini ai microfoni di RADIO PIAZZA. Ovviamente dietro a tutto ciò si danno spiegazioni fino ad ora senza riscontro. Sotto tiro l’assessore Cinzia Trinchese, La titolare dei Beni Culturali,FORSE ERA MEGLIO TUTELARE LE TRADIZIONI RELIGIOSE. Arrabbiatissimi i cosiddetti ‘ locali che si vedono espropriati dalla piazza e mandati in piazza d’Armi o aree adiacenti. Qualcuno del palazzo parla di pressioni di esercenti della stessa piazza. Intanto la festa si svolge con la processione del santo vescovo e il pontificale del vescovo Beniamino Depalma che anche questa volta richiama gli amministratori alla difesa del bene comune e contrasto alle povertà. Da segnalare che il Premio Felix viene dato quest’anno alla Mensa Caritas. Ci chiediamo se. è il caso, a parte i riconoscimenti, fare qualcosa per i più indigenti. È in tanti aspettiamo il miracolo di San Felice che avverrà nella cripta della Cattedrale. RADIO PIAZZA NEWS