Manca meno di un mese al Festival di Sanremo 2013, arrivano anticipazioni da ogni parte, si cerca di carpire segreti dove è possibile. Anche al TG1 Vincenzo Mollica, nello spazio dedicato alla copertina del settimanale Sorrisi e Canzoni Tv dedicata alla kermesse sanremese.

Qualcuno è stato intercettato Elio, Malika Ayane, Max Gazzè, Almamegretta, Simone Cristicchi e Chiara Galiazzo, fresca vincitrice di X Factor 6 e ospite di Max Giusti nella sua trasmissione Riusciranno i nostri eroi. Anche se si sono sentite alcune parole, non si sa a che artista collegarle.

Potrebbero essere del brano di Elio e le Storie Tese, in questi giorni al centro di polemiche poichè sono protagonisti di uno spot del Festival di Sanremo 2013, e già si invoca la par condicio violata. Il brano è La canzone monotona, le parole captate sono Condurre un esistenza di sforzi inseguendo la chimera di una melodia, che potrebbero ben adattarsi.

Potrebbero, invece, andare benissimo per Niente o E se poi che canterà Malika Ayane: Parto da te sempre anche se tu sei assente torno da te sempre analizzando la gente. Potrebbero appartenere ad uno dei brani che Giuliano Sangiorni dei Negramaro ha scritto per la cantante milanese.

Max Gazzè, autore di entrambi i brani che presenta al Festival di Sanremo 2013, Sotto casa e I tuoi maledettissimi impegni, le parole potrebbero adattarsi a luno o allatro brano: Buongiorno! Apra la sua porta, faccia presto, non importa cosa crede lei di questo movimento, ma lavverto che al suo posto non ci penserei due volte, dato limminente arrivo di Gesù, perché poi non torna più.

Semplice il riferimento degli Almamegretta e al brano Mamma non lo sa: Mamma sì lo sa tutto è vanità di vanità prendimi la mano nse po ffa riprendiamoci lumanità.

Simone Cristicchi, anche lui autore dei suoi brani, parla di un nipote che raggiunge il nonno in Paradiso, potrebbe quindi essere Mi manchi: Ma lavete cambiato il mondo? Nonno lascia stare. Ti offro un gelato.

Per Chiara Galiazzo, hanno scritto Federico Zampaglione dei Tiromancino e Franceso Bianconi, le parole potrebbero andare bene sia per Lesperienza dellamore che per Il futuro che sarà: Credo negli angeli ma frequento linferno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *