Primo tavolo tecnico questa mattina in Comune con i membri del Consiglio di Amministrazione nominati dal Sindaco Geremia Biancardi lo scorso 19 dicembre con decreto n. 103 e dalla Curia Vescovile in vista del primo Cda previsto per il 15 gennaio 2013. Presenti alla riunione il primo cittadino, il Vescovo, Mons. Beniamino Depalma, Don Lino DOnofrio ed Angela Celentano (membri nominati dalla Curia Vescovile) e Agostino Santaniello (membro nominato dal Sindaco).
Sarà il valore aggiunto alla Storia e alla Cultura della Città di Nola ha dichiarato Don Lino DOnofrio . Accogliamo con grande entusiasmo e senso di responsabilità listituzione di questo nuovo Ente legato alla nostra millenaria Festa. Un atto dovuto alla Città, alla sua Storia e alla sue tradizioni che ci consentirà di proiettare la kermesse in un circuito diverso, più vicino alla comunità.
Finalmente ci siamo ha dichiarato il Sindaco Biancardi -. Dopo la nomina dei membri, diventa operativa la Fondazione Festa dei Gigli. Un Ente nuovo, giovane e dinamico, con persone competenti e professionali impegnate nella promozione e valorizzazione della kermesse di giugno. Un Ente che, sono certo, lavorerà in piena sinergia per il rilancio della Festa a livello internazionale. Non mi resta che augurare buon lavoro.
Intanto prosegue liter amministrativo burocratico per il riconoscimento Unesco. Consegnato in queste ore presso gli uffici competenti della Soprintendenza di Napoli tutto lincartamento funzionale alla fase dellapprofondimento scientifico del Progetto Verso lUnesco.
Con larrivo del nuovo anno inizia il conto alla rovescia per lesito finale di un percorso avviato nel lontano 2006 e che oggi potrebbe dare nuova linfa e luce alla nostra amata Festa ha dichiarato lAssessore ai Beni Culturali Maria Grazia De Lucia Serpico . Entro novembre 2013 infatti la commissione unescana dovrebbe pronunciarsi in merito annunciando i nuovi Beni Immateriali dellUmanità per i quali la Festa dei Gigli, attraverso la Rete delle Grandi Macchine a Spalla, concorre per lagognato sigillo. Fiduciosi, incrociamo le dita.