SARANNO PULITI?

Oltre alla vergogna del travaso dei rifiuti sul piazzale delle Pietre Rosse a Citara e allassurdità dei camion parcheggiati in centralissimi parcheggi e allesterno del campo sportivo di Panza, a Forio siamo costretti a fare i conti con ampie zone del Paese tenute sporche e abbandonate. Ci scusi la domanda Sindaco Francesco Del Deo: per caso pretendiamo troppo se chiediamo la semplice pulizia dei marciapiedi che costeggiano via Baiola? Intanto il Paese langue e in Consiglio comunale lAmministrazione cerca di evitare di parlare dei problemi del Paese che Domenico Savio ad ogni seduta solleva coi suoi interventi.

di Gennaro Savio

Via Borbonica è la strada provinciale che nella parte alta collega i Comuni dellisola dIschia di Forio e Lacco Ameno. Nel Comune allombra del Torrione, però, ad un certo punto comincia un tratto di competenza comunale che prende il nome di via Baiola. Ebbene, sia in via Borbonica che in via Baiola, le erbacce e i rifiuti rendono praticamente impercorribili i marciapiedi ai pedoni i quali per poter camminare, sono costretti a portarsi sulla carreggiata di una strada dove in genere con auto e scooter si viaggia a velocità sostenuta e dove negli anni sono stati numerosissimi gli incidenti registratisi, alcuni dei quali anche mortali. La cosa rincresciosa è che le erbacce in alcuni casi sono affiancate da piante selvatiche grosse e spinose  che sommate a carte e cartacce sparse qua e la, fanno brutta mostra di se per decine e decine di metri: assurdo! E pensare che questa strada è frequentatissima da turisti italiani e stranieri che amano inoltrarsi verso le colline dellisola Verde e godere, così, di panorami straordinari e a dir poco mozzafiato ma, nonostante questo, né la Provincia, né tantomeno il Comune si degnano di far pulire i marciapiedi e renderli nuovamente percorribili. Marciapiedi che già di per se sono pericolosissimi se si tiene conto del pauroso dissesto che li caratterizza da tempo. E pensare che per via Baiola lAmministrazione comunale guidata dal Sindaco Francesco Del Deo da mesi ha annunciato il risanamento dei suddetti marciapiedi e labbattimento dei pini secolari presenti lungo la strada e che prima di essere eliminati con tanta superficialità, bene si farebbe a constatarne prima lo stato di salute con delle apposite perizie statiche. Nel frattempo che  prenda corpo lannunciato risanamento, quello che risulta purtroppo evidente è che lAmministrazione targata Del Deo, che da oltre un anno dal suo insediamento si è distinta solamente per immobilismo amministrativo e malgoverno, continua a non far pulire neppure i marciapiedi liberandoli dalle erbacce: che vergogna!!! E così oltre alla vergogna del travaso dei rifiuti sul piazzale delle Pietre Rosse a Citara e allassurdità dei camion parcheggiati in centralissimi parcheggi e allesterno del campo sportivo di Panza, a Forio siamo costretti a fare i conti con ampie zone del Paese tenute sporche e abbandonate. E pensare che in Consiglio comunale, quasi a Forio non ci fossero problemi da discutere e da affrontare, ogni qualvolta il Consigliere comunale del PCIML Domenico Savio dai banchi dellopposizione introduce argomenti scottanti di attualità sociale tra cui le problematiche che attanagliano il Paese e la cittadinanza, gli amministratori comunali cercano di non farlo intervenire, lo interrompono e sono persino arrivati a farlo piantonare dai Vigili Urbani: da non credere! E tutto questo mentre la nostra cittadina langue tristemente. Ritornando a via Baiola, ci scusi la domanda Sindaco Francesco Del Deo: per caso pretendiamo troppo se chiediamo la semplice pulizia dei marciapiedi che la costeggiano?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *