Con un’istanza inviata anche al Ministero della Pubblica Istruzione e all’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Savio ha anche denunciato che nel POF (Piano di Offerta Formativa) proposto ai genitori all’atto dell’iscrizione non era stato previsto lo spostamento presso la nuova sede e chiesto all’Ufficio Tecnico di Ischia i documenti relativi alla eventuale certificazione di agibilità licenziata per le due classi che ospitano le sezioni “B” e “D” della scuola materna presso lo stabile di via Mirabella.
Non si fermano le proteste contro lo spostamento delle sezioni “B” e “D” della Scuola Materna “Onofrio Buonocore” di Ischia Ponte presso lo stabile di via Mirabella avvenuto in barba al POF, il Piano di Offerta Formativa. Dopo la lettera sottoscritta da ben trentadue genitori e inviata alla Dirigente Patrizia Rossetti in cui si chiede ufficialmente che gli alunni delle due sezioni ritornino a frequentare l’Istituto “Buonocore” di via Cartaromana, in queste ore è stato il Consigliere di Circolo Gennaro Savio a presentare alla Rossetti una dettagliata istanza inviata anche al Sindaco e ai Dirigenti dell’Ufficio Tecnico del Comune di Ischia, al Presidente del Consiglio del Circolo Didattico “Ischia 2”, all’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e Al Ministero della Pubblica Istruzione. Premesso – scrive Gennaro Savio – che a pochi giorni dall’inizio dell‘attività scolastica 2014/215, mediante avviso affisso all’ingresso del Plesso scolastico “Onofrio Buonocore” in Via Cartaromana, i genitori i cui figli frequentano le sezioni “B” e “D” della Materna sono sorprendentemente venuti a conoscenza che per l’imminente inizio del nuovo anno scolastico i propri figli avrebbero dovuto frequentare una nuova sede ubicata in via Mirabella; tenuto conto che nel corso dell’ultima seduta del Consiglio di circolo in cui è stato approvato il calendario scolastico per l’anno 2014/2015 i Consiglieri di Circolo non sono stati messi a conoscenza della disponibilità di due nuove aule nella struttura di via Mirabella e, soprattutto, dell’imminente spostamento delle sezioni “B” e “D” al loro interno;ritenuto che tale spostamento causa disagi ai bambini abituati a frequentare l’Istituto “Onofrio Buonocore” e ai loro genitori che hanno più figli nello stesso Circolo ma dislocati in sedi diverse; considerato che nel POF (Piano di Offerta Formativa) proposto ai genitori all’atto dell’iscrizione non era stato previsto lo spostamento presso la nuova sede; venuto a conoscenza del fatto che tale spostamento al momento risulterebbe persino ingiustificato perché due aule della “Buonocore” sono inutilizzate anche perché per quest’anno non si è formata l’auspicata quinta classe della scuola materna; preso atto della lettera sottoscritta da ben trentadue genitori dei bambini che frequentano le sezioni “B” e “D” presso lo stabile di via Mirabella, inviata alla Dirigente Patrizia Rossetti e per conoscenza ai rappresentanti del Consiglio di circolo e presentata presso la Segreteria della scuola il giorno venerdì 26 settembre 2014 e in cui tra l’altro si chiede ufficialmente alla Dirigente “di ripristinare la situazione originaria nel più breve tempo possibile al fine di evitare che il crescente malcontento incida negativamente sulla vita dell’Istituzione scolastica da Lei diretta”, chiede alla Dott.ssa Patrizia Rossetti, Dirigente scolastica del Circolo didattico “Ischia 2”, di disporre, con il doveroso esercizio dei poteri di autotutela, l’immediato ripristino delle sezioni “B” e “D” della Scuola Materna di Ischia Ponte presso la sede storica dell’istituto “Onofrio Buonocore”; alla Segreteria del Circolo didattico “Ischia 2” di consentire il rilascio di copia, ai sensi dell’art. 22 della legge n. 241/90, di tutti gli atti e documenti relativi alla decisione assunta dalla Direzione scolastica per lo spostamento delle sezioni “B” e “D” presso la sede di via Mirabella e ai Dirigenti dell’Ufficio Tecnico del Comune di Ischia di consentire il rilascio di copia, ai sensi dell’art. 22 della legge n. 241/90, di tutti gli atti e documenti relativi alla eventuale certificazione di agibilità licenziata per le due classi che ospitano le sezioni “B” e “D” della scuola materna presso lo stabile di via Mirabella”. Sin qui alcuni passaggi dell’istanza presentata da Savio che si dice determinato nel portare avanti e sino in fondo questa battaglia di civiltà sociale a difesa dei diritti degli alunni, dei genitori e degli insegnanti delle sezioni “B” e “D” della scuola materna di Ischia Ponte.